Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
«Nell'eternità, vedi, il tempo non esiste; l'eternità è solo un attimo, quanto basta per uno scherzo.»
Harry Haller vive in una condizione di impotente infelicità generata dal dissidio interiore tra l'"uomo" (quello che ha in sé di spirituale, di sublimato o per lo meno di culturale) e il "lupo" (il lato istintivo, selvatico e caotico). Chiuso in un isolamento quasi totale, arriva a un passo dal suicidio. Verrà "rieducato" alla vita comune da una donna incolta ma intelligente che lo aiuterà a trovare la via per meglio comprendere le "non regole" dell'assurdo gioco della vita. Pubblicato nel 1927, in un'Europa in cui i regimi totalitari si vanno imponendo, Il lupo della steppa è uno dei romanzi più "radicali" e più affascinanti di Hesse.Tra i miei preferiti di Hesse
Forse è il mio preferito tra i libri di Hermann Hesse. Un libro che racconta intimamente le sfumature e le contraddizioni di un uomo a metà della sua vita. Fortemente attuale, racconta di un uomo solitario stanco e cinico, amareggiato dalla vita che ha tuttavia ancora una moltitudine di stati d’animo da provare e da vivere ancora. Consiglio questo libro a chi ha voglia di una lettura profonda, sicuramente non è un libro da spiaggia in quanto richiede una buona dose di concentrazione.
Non parlerei mai male di Hesse, ma nonostante questo sia uno dei suoi più conosciuti, lo trovo sottotono. La poetica non emerge potentemente come altrove, ma sono assicurate alcune delle pagine più belle della Letteratura.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore