Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Promo attive (0)
Ho riletto Il Maestro e Margherita dopo 20 anni dalla prima lettura, perché ero curiosa di capire se mi sarebbe piaciuto di nuovo così tanto come la prima volta. Ebbene, se possibile mi è piaciuto ancora di più. È semplicemente un concentrato di genialità, assolutamente incredibile per l’epoca in cui è stato scritto. Un caposaldo della letteratura moderna. Non può mancare nella libreria.
capolavoro indiscusso. Libro usato in perfette condizioni.
Pur apprezzando e ammirando il genio di questo famoso scrittore russo che ha partorito dalla sua mente (ma sara' stato lucido?) un romanzo di questo tenore, la trama non mi ha lasciato quel bel ricordo o quella sensazione cheti vorrebbe far andare oltre e sapere e/o leggere di piu... Leggendo le lodi sperticate di tutti, compresi illustrissimi nomi e giornalisti contemporanei, mi aspettavo qualcosa di diverso. La nota introduttiva di Vittorio Strada che e' incomprensibile e pallosissima e ci e' mancato poco da non farmi iniziare il libro.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore