L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 2,99 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Famoso intellettuale, un tempo “consigliere del principe” (nella fattispecie Matteo Renzi), Giuliano da Empoli scrive un romanzo su un altro e più potente “consigliere del principe”, l’eminenza grigia di Putin. Nella finzione, l’oligarca si chiama Vadim Baranov, ma è ispirato alla figura di Vladislav Surkov, per un ventennio lo stratega e l’ideologo dello “Zar”. Il bel romanzo, intelligente, colto, scritto con grande maestria, traccia la brutale ascesa di Putin, coprotagonista del romanzo, fino al ritiro dalla vita politica di Baranov, che fa perdere le sue tracce. Leggendo “Il mago del Cremlino”, s’imparano molte cose sugli arcani del potere in Russia, mentre contemporaneamente si può ammirare la precisa ed elegante prosa dello scrittore esordiente (almeno nella narrativa).
Con il suo romanzo Da Empoli crea una realtà verosimilmente, avvincente e quasi premonitrice. Si resta sorpresi di quanto si sia avvicinato ai fatti che poi, da lì a poco si sono susseguiti . La lettura che ne fa è lucida e fredda come lo sono i protagonisti della storia vera di Russia e Ucraina.
libro molto interessante. mi lascia però totalmente perplesso. ritengo scritto prima dell'invasione e della guerra Ucraina. le mie perplessità derivano dalle ricostruzioni di eventi e dialoghi in cui l'autore non era certamente presente. ne viene fuori un paese in cui le trame di potere sono sopra ad ogni cosa e la totale mancanza di volontà della classe politica di cercare di virare verso un sistema democratico. nota per l'autore: il nostro sistema non è sicuramente il migliore ed è migliorabile ma è quello che ci consente di parlare, di scrivere libri senza censura e di scrivere recensioni. in ultimo, si parla tanto delle motivazioni, delle cause, si giustifica, si cerca di capire, ma in tutto il libro non vengono mai analizzate le problematiche relative alla ns dipendenza dalle risorse di idrocarburi della Russia. è voluto? o solo una distrazione?
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore