L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2024
Anno edizione: 2024
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Bilot, figlio del medico Edouard Malempin, si ammala di difterite, una malattia che può essere fatale. Il padre è preoccupato perchè per Bilot, a differenza del fratello Jean, i suoi primi "otto anni di vita sono stati offuscati da tutte le malattie possibili". Edouard, che è in ferie, lo veglia giorno e notte e trascorre il tempo scrivendo, su un quaderno, i ricordi della sua infanzia, sui quali aleggia la misteriosa scomparsa di uno prozio ricco. Un personaggio inquietante, col piede equino, "un satiro che puzza come un caprone" ed è sposato con Elise, un trentaduenne, grassoccia, con un gran seno. Finirà in manicomio. Un bellissimo racconto in cui la scrittura di Simenon è evocativa, impressionista, in poche pennellate descrive uno stato d'animo, un ambiente, una scena di vita quotidiana. Nei ricordi di Edouard non c'è la madeleine ma una fetta di pane con burro e una spolveratina di zucchero. E la zia Elise, con il suo grande seno, contro cui stringe il giovane Edouard , non ricorda, forse, la tabaccaia di Fellini in "Amarcord"?
Chi apprezza Simenon romanziere (a lui piaceva definirsi così, e non scrittore) tende sempre a costruirsi una propria classifica dei romanzi migliori; io sono del parere che i "romans durs"degli anni Trenta sono quelli che meglio rappresentano l'opera a venire di Simenon e "Malempin" ne è un esempio.
Mentre veglia il figlio ammalato, con la febbre alta con la difterite maligna, il medico Edouard Malempin ricorda. Ricorda la sua infanzia. Tantissimi e penetranti i flashback che lo riportano a dei momenti cruciali e insspiegabili della sua infanzia, momenti osservati con gli occhi di un bambino. Ricorda i profumi della cucina quando la mamma era intenta a preparare da mangiare, ricorda lo sguardo del padre mentre anche lui ammalato lo fissava. Sarà quello lo sguardo che anche suo figlio ricorderà da grande, i suoi occhi mentre lo veglia in queste notti? Non voglio svelare oltre, perché questo è un Simenon magistrale che va assaporato pagina dopo pagina. Un libro che per me è tra i migliori di Simenon, assieme a Il Treno, La Scala, La mano... Da leggere assolutamente.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore