Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il manager senza qualità. Riflessioni e bussole per un mondo complesso
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,00 €
20,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Il manager senza qualità. Riflessioni e bussole per un mondo complesso - Filippo Accettella - copertina
Chiudi
manager senza qualità. Riflessioni e bussole per un mondo complesso
Chiudi
Il manager senza qualità. Riflessioni e bussole per un mondo complesso

Descrizione


Un libro pensato per gli studenti di corsi universitari e master, giovani (e meno giovani) manager e HR professional che vuole aprire una discussione sulle “qualità” della figura del manager. Partendo da "L'uomo senza qualità" di Musil, ci conduce in una impervia riflessione, critica e attenta ma, allo stesso tempo, appassionata, sulla “mitologia del potere” e propone un diverso approccio al “mestiere”, nel quale dovranno prevalere sempre di più le competenze pluridisciplinari e generaliste, lo spirito di “avventura”, la flessibilità mentale. “Si fatica una vita per arrivare, per rassegnarsi poi a non capire”. In questa contraddizione profonda e lacerante in tanti possono ritrovare il cammino della propria esperienza e riconoscere il terreno accidentato di questa “frattura” esistenziale. Questo guadagno di prospettiva consente di affrontare, con originalità e fuori dai luoghi comuni e dalla retorica prevalente, alcuni temi quali la “formazione” manageriale, i processi di ricambio delle competenze, la governance dei valori. Il libro rispecchia un percorso di ricerca che molto ha a che fare con la filosofia, l'antropologia, l'etica, la scienza. Il focus della trattazione è rappresentato dall'individuo, dalla sua ricerca di un ruolo di protagonista in una storia aziendale che deve coinvolgerlo per coinvolgere a sua volta. L'analisi conduce oltre i recinti della “modernità”, oltre gli steccati delle ideologie, oltre il mito della “fabbrica” di Chaplin, mettendo a nudo le opacità e i limiti del tempo presente. Lo scopo dell'autore è la ricerca di un percorso di senso che dovrà condurci alla scoperta “dell'anima” delle organizzazioni produttive. Alla fine della lettura a noi rimane impresso l'uomo, con la sua dignità, forte di quelle “virtù deboli” che si rivelano come lo strumento migliore per affrontare le difficoltà del tempo presente.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
10 novembre 2025
Libro universitario
146 p., Brossura
9788835175179

Conosci l'autore

Filippo Accettella

Filippo Accettella, appassionato di letteratura e di teatro, è cresciuto nel teatro di Marionette di famiglia, con 25 anni di esperienza in HR, ha ricoperto diversi ruoli di responsabilità in Italia e all’estero. È autore di nove libri con L’Erudita (Giulio Perrone Editore), collabora con Harvard Business Review Italia e con l’Università La Sapienza di Roma. È Ambasciatore dell’Accademia della Gentilezza e socio della rivista Leggere:tutti.Fonte immagine: Franco Angeli

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore