Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Mastro don Gesualdo. Ediz. integrale. Con Segnalibro - Giovanni Verga - copertina
Mastro don Gesualdo. Ediz. integrale. Con Segnalibro - Giovanni Verga - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 14 liste dei desideri
Mastro don Gesualdo. Ediz. integrale. Con Segnalibro
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
4,66 €
-5% 4,90 €
4,66 € 4,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 4,90 € 4,66 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 6,99 €
4,66 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
4,90 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
4,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
4,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 4,90 € 4,66 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 6,99 €
4,66 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
4,90 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
4,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
4,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Bibliotecario
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Mastro don Gesualdo. Ediz. integrale. Con Segnalibro - Giovanni Verga - copertina

Descrizione


Il romanzo "Mastro Don Gesualdo", pubblicato nel 1889, è una delle opere più note di Giovanni Verga, frutto di un lunghissimo lavoro preparatorio durato nove anni e di accurati studi linguistici, che hanno permesso allo scrittore di ricreare il lessico delle diverse classi sociali rappresentate. Ambientata in Sicilia nella prima metà dell'Ottocento, l'opera racconta le vicende di Gesualdo Motta, un muratore di umili origini, che con grande fatica è riuscito ad abbandonare la sua condizione di miseria, salendo la scala sociale fino a diventare un ricco proprietario terriero. La conferma della sua ascesa dovrebbero essere le nozze con Bianca Trao, una nobile decaduta, che accetta di sposarlo per riparare la colpevole relazione con il cugino, da cui sta per avere una figlia. Per sposarla e raggiungere così i suoi obiettivi, Gesualdo rinuncia all'amore della dolce serva Diodata, da cui ha avuto due figli. Il loro matrimonio, però, sarà profondamente infelice: Bianca non amerà mai il marito e Gesualdo, nonostante l'accumulo di ricchezze, continuerà a essere disprezzato per le sue umili origini, addirittura anche dalla figlia adottiva, che, sempre alla ricerca di un'ulteriore affermazione sociale, costringerà al matrimonio con un nobile palermitano. Quando Gesualdo comprenderà di aver sprecato la sua vita nell'inutile tentativo di accumulare "roba" sarà ormai troppo tardi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
1 gennaio 2013
1 voll., 352 p.
9788883372384

Conosci l'autore

Giovanni Verga

1840, Catania

Nato da famiglia di nobili origini e di tradizioni liberali, Giovanni Carmelo Verga crebbe alla scuola di Antonino Abate, esponente di una letteratura civile di ascendenza byroniana e guerrazziana. Verga può accedere a un’adeguata istruzione e viaggiare fuori dalla Sicilia, stabilendosi a Firenze e Milano, dove frequenta salotti e ambienti mondani. La prima fase della sua carriera di scrittore vede dunque romanzi di maniera, influenzati dal Romanticismo e dalla Scapigliatura. La sua prima prova romanzesca, "Amore e patria" (1856-57, inedito; tre capitoli ne furono pubblicati nel 1929), esce da quell’arroventata officina provinciale e affianca all’approssimazione linguistica l’enfasi patriottica. L’esordio pubblico avvenne nel 1861 con I carbonari della...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore