L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Questo libretto scorrevole tocca un argomento serio e importante. Purtroppo presenta diversi errori di battitura. Ho trovato ben riassunte le "10 regole per il controllo sociale" e il "principio della rana bollita".
In poco più di 70 paginette Chomsky condensa il risultato delle sue indagini, ricerche, riflessioni, sul ruolo dei media nella gestione del Potere, sulla loro capacità di orientare aspettative, indirizzi politici, deviando da quelli che sono i reali interessi, le necessità, le speranze di coloro che sono governati. Giornali, televisione, Internet, istituzioni scolastiche si piegano quasi unanimemente a quelli che sono i voleri dei Potenti, oggi più che altro le grandi entità finanziari, Banche, Fondi di investimento e Multinazionali. La Propaganda (a partire dalla Commissione Creel, 1917) o, come si dice oggi, le Pubbliche Relazioni, è il mezzo con cui ottenere il risultato; alla base di questa strategia sta l’assunto che il popolo sia un “gregge smarrito” che debba essere indirizzato dalle “persone razionali”; tutto ciò per far si che il sistema dominante delle classi privilegiate mantenga il suo potere. La strategia della propaganda è la “distrazione di massa” cioè il tentativo di far smarrire il gregge esaltando l’importanza di interessi vacui: la televisione, il cinema ed i loro divi, la frenesia dell’acquisto (i “black friday), etc. Così l’attenzione viene spostata da quelli che sono i veri problemi esistenziali, economici, sociali e politici: la disoccupazione, il rischio della povertà, i diritti del lavoro, etc.; in sostanza dal problema dallo svuotamento della democrazia. Se non leggete questo libro non saprete ciò che vi sta accadendo intorno.
Lettura scorrevole e pungente, Noam è un libero pensatore ed ogni suo libro lo dimostra, dice ciò che ognuno di noi ha sempre pensato ma non ha mai avuto il coraggio di dire.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore