Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 70 liste dei desideri
Memorie intime, seguite dal libro di Marie-Jo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 5,80 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 5,80 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Dedalus
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Memorie intime, seguite dal libro di Marie-Jo - Georges Simenon - copertina
Chiudi
Memorie intime, seguite dal libro di Marie-Jo

Descrizione


Il 19 maggio 1978, con un proiettile calibro 22, Marie-Jo, la figlia venticinquenne di Georges Simenon, si uccide nel suo appartamento di Parigi. È un suicidio annunciato, e del resto più volte tentato: dopo essere stata una bambina difficile, Marie-Jo era entrata sin dall'adolescenza in un ciclo infernale di cliniche, fughe, ospedali psichiatrici. Simenon non raggiunge Parigi, ma si preoccupa che siano eseguite le estreme volontà della giovane, contenute in una lettera straziante trovata accanto al cadavere. Nel 1980 lo scrittore compone queste "Memorie" per commemorare la figlia, ma anche per placare insieme il dolore e i sensi di colpa e dà vita a una sorta di grande affresco autobiografico.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
Tascabile
11 novembre 2009
1228 p., Brossura
9788845924507

Valutazioni e recensioni

3,67/5
Recensioni: 4/5
(6)
5
(1)
4
(3)
3
(1)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

GIO
Recensioni: 4/5
interessante

ho trovato assai interessante leggere queste memorie, soprattutto perché testimoniano che inferno diventa l'esistenza (anche se si è ricchissimi) avendo scelto di vivere con una persona che necessita di ricovero in ospedale psichiatrico e che è pure tossicodipendente (alcool); tale disastro è enormemente aggravato dall'aver procreato, assieme alla persona 'da manicomio', addirittura 3 figli...

Leggi di più Leggi di meno
@bloggingwithmissb
Recensioni: 5/5

Georges Simenon è un uomo anziano quando decide di mettere nero su bianco il monumentale racconto della sua vita, ha quasi 80 anni e da alcuni ha già smesso di scrivere , non riesce più a coordinare i movimenti delle mani e si aiuta con un dettatore. Eppure dopo tre anni dal suicidio di sua figlia Marie Jo, riprende in mano la penna e a fatica scrive quella che a mio parere è la sua opera più maestosa Come può un padre accettare che la giovane figlia di soli 25 anni smetta di vivere sparandosi un colpo dritto al cuore? Una fine cosi tragica e violenta deve in qualche modo essere elaborata , forse più di altri lutti, Simenon riesce a farlo attraverso il suo mestiere di scrittore, mettendo a nudo non Maigret ma se stesso. E’ il lungo e appassionato racconto di un uomo che ha vissuto una vita avventurosa, ricca di avvenimenti, riconoscimenti sul lavoro, stima e amore. E’ il racconto onesto e disarmante di un un padre affettuoso, innamorato dei suoi quattro figli a cui è sempre stato accanto, fedele, presente tanto quanto invece è stato più libertino e scostante nelle relazioni coniugali Simenon non tralascia nulla: parla delle sue passioni per l’alcol, il cibo, gli amici, le auto, i viaggi, le belle donne senza omettere alcunché. Queste memorie sono una tacita ammissione di colpa da parte per non essere stato in grado di difendere il proprio mondo e i propri affetti , complice la sua tendenza a rintanarsi lontano da tutti per scrivere incessantemente Spero che questo gigantesco lavoro di analisi gli abbia permesso di elaborare una perdita cosi atroce e di espiare i suoi dolorosi sensi di colpa. Spero che ne abbia tratto beneficio tanto quanto quello che ho provato io immergendomi in questa vita avventurosa , con il sapore autentico della malinconia per tutto ciò che perdiamo ma che abbiamo avuto il privilegio di chiamare amore.

Leggi di più Leggi di meno
MassimoB
Recensioni: 4/5

Da molti anni sono un fedele lettore di Simenon. Ho letto tutti i romanzi e racconti del commissario Maigret e molti dei suoi romanzi. Mi sembra ingeneroso, come ha fatto qualcuno, esprimere giudizi morali sullo scrittore che in questa autobiografia si confessa in modo sincero, senza pudori, anche se in modo molto autoindulgente. Nelle sue pagine scorre una vita intensa che lo ha visto soffrire per il complesso rapporto con la seconda moglie e per la morte della figlia Marie-Jo. Una lettura che consiglio sicuramente a chi ama questo scrittore.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,67/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(3)
3
(1)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Georges Simenon

1903, Liegi (Belgio)

Georges Simenon è stato un romanziere francese di origine belga. La sua vastissima produzione (circa 500 romanzi) occupa un posto di primo piano nella narrativa europea, confermando il ruolo di Simenon, uno scrittore destinato a incidere sul suo tempo, a suggestionare molti altri autori, ad appassionare milioni di lettori.Grande importanza ha poi all'interno del genere poliziesco, grazie soprattutto al celebre personaggio del commissario Maigret. La tiratura complessiva delle sue opere, tradotte in oltre cinquanta lingue e pubblicate in più di quaranta paesi, supera i settecento milioni di copie. Secondo l'Index Translationum, un database curato dall'UNESCO, Georges Simenon è il quindicesimo autore più tradotto di sempre. Grande lettore fin da ragazzo in...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore