L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2011
Anno edizione: 2007
Anno edizione: 2007
Anno edizione: 2007
Anno edizione: 2011
Anno edizione: 2001
Anno edizione: 2004
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Prima metà del XIII secolo, odierna Valle D'Aosta. Frate Matthew viene allontanato dal convento di S. Albans, vicino Londra, dove vive, per avere tentato di salvare una donna ingiustamente accusata di stregoneria; la donna sarà poi giustiziata. Frate Matthew inizia un percorso di penitenza, ma in una visione quella donna gli dice di andare a Felik, paese del Nord Italia, dove gli abitanti sono dominati dal maligno. il frate ha mandato di chiedergli di abbandonare la malignità, altrimenti un terribile flagello si abbatterà sul paese. Il frate inizia quindi un lungo e pericoloso cammino verso la sua destinazione, fino ad arrivare a Felik, ma i paesani lo ascolteranno?? Tutto l percorso del frate e la permanenza a Felik, ci permetteranno di dare uno sguardo profondo alla vita di signori, commercianti, soldati e gente comune del Medioevo. I commerci si stanno sviluppando, le banche anche, ma la superstizione e la malvagità hanno ancora un posto di riguardo nella popolazione. A fianco del maligno, c'è però posto x l'amore di coppia, x l'amicizia; frate Matthew potrà aiutare il prossimo, vedere preti e nobili malvagi, ma anche stringere grandi amicizie con commercianti e nobili. Un ottimo libro, ben scritto, che ci immerge nel quotidiano del Medioevo nell'estremo Nord Italia.
E' stata una lettura piacevole.L'autrice e' riuscita a farmi percepire l'atmosfera di un tempo affascinante come il Medioevo.Si sente la fatica del cammino per i sentieri montani,si sente tutto il malessere della pioggia che inzuppa le vesti.Ricrea bene i sentimenti di complicita',amicizia o avversità degli abitanti di una piccola comunità montana.L'unico aspetto della narrazione che mi ha infastidito è il fermarsi a descrivere gli amplessi,cosa già avvenuta nell'altro libro "Il signore del falcone".Se ne scrivesse un altro lo acquisterei senza indugio.
Un bello spaccato di vita medievale. Se amate il genere vale la pena di leggerlo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore