Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 43 liste dei desideri
Millennium poetry. Viaggio sentimentale nella poesia italiana
Disponibilità immediata
11,48 €
-15% 13,50 €
11,48 € 13,50 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 13,50 € 11,48 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 13,50 € 7,43 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 13,50 € 11,48 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 13,50 € 7,43 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Millennium poetry. Viaggio sentimentale nella poesia italiana - Valerio Magrelli - copertina
Chiudi
Millennium poetry. Viaggio sentimentale nella poesia italiana

Descrizione


Chi non ha qualche verso prediletto? Nel confessare le sue preferenze, Magrelli suggerisce però un approccio particolare. Attento al multilinguismo e agli scambi fra culture, il suo lavoro presenta infatti sia poeti italiani che abbracciano altre lingue, sia stranieri che adottano la nostra come nel caso dell'inglese Milton, autore di un sonetto in italiano offerto all'italiano quale lingua d'amore. E appunto come un atto d'amore per la tradizione, questo libro è rivolto a chi voglia attraversare mille anni di versi in poche pagine.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
10 settembre 2015
170 p., Brossura
9788815258571
Chiudi

Indice

Introduzione. +39: istruzioni per l'uso
I. Le origini
1. L'Indovinello veronese
2. Ibn Hamdîs
3. Giacomo da Lentini
4. Jacopone da Todi
5. Guido Cavalcanti
6. Cecco Angiolieri
7. Dante Alighieri
8. Francesco Petrarca
II. Nati nel Quattrocento
9. Giovanni Pontano
10. Angelo Ambrogini, detto il Poliziano
11. Jacopo Sannazaro
12. Ludovico Ariosto
13. Michelangelo Buonarroti
III. Nati nel Cinquecento
14. Giovanni Della Casa
15. Torquato Tasso
16. Tommaso Campanella
17. Giovan Battista Marino
18. Ciro di Pers
IV. Nati nel Seicento
19. John Milton
20. Giacomo Lubrano
21. Giuseppe Artale
22. Pietro Metastasio
V. Nati nel Settecento
23. Giuseppe Parini
24. Vittorio Alfieri
25. Carlo Porta
26. Ugo Foscolo
27. Giuseppe Gioachino Belli
28. Giacomo Leopardi
VI. Nati nell'Ottocento
29. Giosuè Carducci
30. Giovanni Pascoli
31. Gabriele D'Annunzio
32. Guido Gozzano
33. Aldo Palazzeschi
34. Giuseppe Ungaretti
35. Eugenio Montale
VII. Nati nel Novecento
36. Attilio Bertolucci
37. Giorgio Caproni
38. Vittorio Sereni
39. Amelia Rosselli

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Giovanni Angione
Recensioni: 5/5

Libro bellissimo, da comprare assolutamente. Ti accompagna magistralmente in un viaggio nella poesia italiana da scoprire o riscoprire.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS


Valerio Magrelli prende a pretesto l'occasione di queste pagine per comporre un piccolo reading di poesie scelte nei mille anni di tradizione italiana.

Si sa, le poesie non le leggono in molti, ma chi di noi non ha un piccolo bagaglio personale di versi prediletti, che ci accompagnano nel tempo della vita non diversamente da come fanno le canzoni del cuore? E quali sono le poesie del cuore di un poeta? Valerio Magrelli prende a pretesto l'occasione di queste pagine per comporre un piccolo reading di poesie scelte nei mille anni di tradizione italiana. Ma non c'è spazio per spoglie immemori, donzellette che vengon dalla campagna o cacciatori che fischiano sull'uscio, perché Magrelli segue le vie eccentriche del proprio gusto individuale: non, dunque, le poesie apprese tra i banchi di scuola, ma delle gemme o pepite nascoste, che l'autore dissotterra e restituisce a nuova luce con il suo racconto.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Valerio Magrelli

1957, Roma

Valerio Magrelli è nato a Roma nel 1957. Traduttore, ordinario di Letteratura francese all'Università di Cassino e saggista, ha pubblicato, tra tutte le opere: Ora serrata retinae (Feltrinelli, 1980), Nature e venature (Mondadori, 1987), Esercizi di tipologia (Mondadori, 1992). Le tre raccolte, arricchite da versi successivi, sono poi confluite nel volume Poesie (1980-1992) e Altre poesie (Einaudi 1996). Sempre per Einaudi sono usciti Didascalie per la lettura di un giornale (1999) e Disturbi del sistema binario (2006). Fra i suoi lavori critici, Profilo del dada (Lucarini 1990, Laterza 2006), La casa del pensiero. Introduzione all'opera di Joseph Joubert (Pacini 1995, 2006), Vedersi vedersi. Modelli e circuiti visivi nell'opera di Paul Valéry (Einaudi 2002, L'Harmattan...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore