Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Nella vita dei burattini - T.J. Klune - copertina
Nella vita dei burattini - T.J. Klune - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nella vita dei burattini
Disponibile dal 18/11/25
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. dal 18/11/25
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Nella vita dei burattini - T.J. Klune - copertina

Descrizione


In una foresta antica e sperduta abitano tre robot: Giovanni Lawson, androide inventore; l’Infermiera Ratched, dolcemente sadica; e Rambo, aspirapolvere ansioso. A vegliare su di loro c’è Victor Lawson, unico umano del gruppo. Un giorno Vic trova e ripara un androide sconosciuto, Hap. Ma il suo arrivo svela la posizione della famigliola agli agenti dell’Autorità, che trovano il loro nascondiglio e catturano Gio. Per salvarlo dal rischio di essere smantellato o, peggio, riprogrammato, Victor, insieme ad Hap, Rambo e all’infermiera Ratched, si mette in cammino attraverso un paese ignoto e ostile.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
Tascabile
18 novembre 2025
448 p., Brossura
9788804813781

Valutazioni e recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
(6)
5
(4)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Roberta
Recensioni: 2/5

Purtroppo non mi e' piaciuto, lento e non sono riuscita ad entrare in empatia con i personaggi e la storia. Mi dispiace perche' ho amato "La casa sul mare celeste". Leggero' sicuramente altro di questo autore.

Leggi di più Leggi di meno
Erica
Recensioni: 4/5
Storia dolce e commovente

La vita dei burattini ha una narrazione abbastanza lenta con descrizioni molto dettagliate ma è ugualmente molto coinvolgente: Klune ci porta all'interno di una famiglia alquanto inusuale, ci fa conoscere i vari personaggi nella loro quotidianità, ci fa sentire il rispetto, l'affetto, la fiducia che provano l'uno verso l'altro, mette in risalto le loro diversità ma come punti di forza e, irrimediabilmente ci fa affezionare a loro. E poi con grande delicatezza parla di temi dibattuti quali il libero arbitrio, la presa di coscienza, cosa distingue un essere umano da una macchina e dell'importanza delle emozioni, della capacità di provare emozioni perché questa storia è ambientata in un futuro dominato dalle macchine che hanno praticamente eliminato la razza umana. Nella foresta, nascosti da tutto e da tutti vivono Giovanni Lawson, un robot inventore, fuggito dalla Città dei Sogni elettrici, insieme a Victor Lawson un giovane umano, Rambo un piccolo aspirapolvere e l'infermiera Ratched, un vecchio modello per l'assistenza sanitaria. A loro si aggiunge poi Hap, un robot costruito per uccidere gli umani che, però, dopo essere stato disattivato, riprende vita per mano di Victor praticamente come sua guardia del corpo. Le loro vite vengono sconvolte quando Giovanni viene rapito e riportato della Città dei Sogni e la sua famiglia decide di andare a "riprenderselo". E' impossibile leggere questa storia e non ridere dell'ingenuità e delle paure di Rambo o dello strano sadismo e della schiettezza di Ratched ed ancora dell'imbarazzo e la timidezza di Victor e poi incantarsi davanti a quella forza, quella stima che li unisce perché famiglia più che una questione genetica è un legame che si crea nel tempo con la cura e l'amore. Una storia divertente, dolce e commovente che fa comunque riflettere e che non vorresti finire per stare ancora in compagnia dei vari personaggi.

Leggi di più Leggi di meno
Silvia
Recensioni: 5/5
Un libro fantasticamente scientifico, o (se preferite) scientificamente fantastico.

Chi da scienziato abbia studiato i (possibili) meccanismi evolutivi è di solito consapevole del fatto che l'evoluzione è in grado di progredire per strade imprevedibili e non sempre contemplate dall'intelligenza umana. Perciò si potrebbe dire che questo libro, più che di fanta-scienza, tratti effettivamente di scienza (e solo per questo, evviva!). Inoltre: accettazione del diverso e accoglienza dei difetti altrui, tolleranza e tanta, tantissima "umanità" (un'umanità universale, irrefrenabile, insita persino nelle macchine, cioè nei robot che degli esseri umani sono creature... In fondo, perché no?), dove meno te la aspetteresti. E poi: chi siamo noi per giudicare? E fino a che punto siamo capaci di prevedere? Ecco alcuni dei temi proposti da un libro affascinante, che sotto forma di favola invita a riflettere su argomenti esistenziali quanto mai attuali, apparentemente togliendo speranza, di fatto regalandone a piene mani.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

T.J. Klune

1982, Roseburg (Oregon)

TJ Klune è un autore americano di fiction fantasy e romantica con personaggi gay e LGBTQ+. Ex liquidatore per una compagnia di assicurazioni, è autore, fra le altre cose, della serie “Green Creek”. Ha vinto il Lambda Literary Award per Into This River I Drown.In Italia i suoi libri sono stati a lungo pubblicati da Triskell edizioni, tra questi: Dimmi che è vero. A prima vista (2016); La drag queen e il re degli homo pomp (2020); Wolfsong. Il canto del lupo. Green creek. Vol. 1-2 (2020); Le ossa sotto la pelle (2021); Finché non sei arrivato tu (2021).Per Mondadori pubblica La casa sul mare celeste (2021), Sotto la porta dei sussurri (2022), Nella vita dei burattini (2023), The extraordinaires (2024), Da qualche parte al di là...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore