L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2025
Anno edizione: 2025
Promo attive (1)
Dopo il sequestro e l’omicidio di Aldo Moro, Roma è sconvolta dalla violenza politica. I Nar, i Nuclei armati rivoluzionari di Mambro e Fioravanti, espressione della galassia neofascista, si distinguono per l’efferatezza delle loro azioni e per i collegamenti con i servizi segreti e la banda della Magliana. A indagare su di loro è un magistrato, Mario Amato. Solo e isolato, verrà ucciso, perché aveva intuito molte verità scomode.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il maggior merito di Di Vito è quello di aver ricordato la figura di Mario Amato, uno di quegli "eroi malgrado loro" che purtroppo costellano la storia repubblicana. Per il resto il libro è abbastanza confusionario, a mio modo di vedere: vorrebbe essere un sunto della storia del terrorismo di destra, ma il proposito dichiarato di volere parlare di Amato e "delle sue indagini" (della "visione d'assieme" che andava scoprendo, come più volte è ricordato) costringe l'autore a delle acrobazie logiche e cronologiche che non giovano alla chiarezza dell'esposizione.
Fascisterie di ieri e di oggi, connesse da legami multipli, remoti, tenaci e ostinati, mai rescissi, mai rinnegati. Di Vito, alla fine, illustra la continuità del calderone nero, sempre, costantemente ribollente, pieno di istinti bestiali camuffati da idee, o persino da valori. La storia di Mario Amato fa da sfondo, quasi da pretesto, per questa illustrazione. Per questa "verità d'assieme".
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore