Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Noi siamo infinito. Ragazzo da parete - Stephen Chbosky - copertina
Noi siamo infinito. Ragazzo da parete - Stephen Chbosky - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 200 liste dei desideri
Noi siamo infinito. Ragazzo da parete
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
8,72 €
-20% 10,90 €
8,72 € 10,90 € -20%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-20% 10,90 € 8,72 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,90 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 10,90 € 6,00 €
Vai alla scheda completa
Sbinario nove e 3/4
Spedizione 4,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-20% 10,90 € 8,72 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 10,90 € 6,00 €
Vai alla scheda completa
Sbinario nove e 3/4
Spedizione 4,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
ibs
Chiudi
Sbinario nove e 3/4
Chiudi
Noi siamo infinito. Ragazzo da parete - Stephen Chbosky - copertina

Descrizione


Fra un tema su Kerouac e uno sul "Giovane Holden", tra una citazione da "L'attimo fuggente" e una canzone degli Smiths, scorrono i giorni di un adolescente per niente ordinario. L'ingresso nelle scuole superiori lo lancia in un vortice di prime volte: la prima festa, la prima rissa, il primo amore - per la bellissima ragazza con gli occhi verdi che quando lo guarda fa tremare il mondo. Il primo bacio, e lei gli dice: per te sono troppo grande, però possiamo essere amici. Per compensare, Charlie trova una che non gli piace e parla troppo: a sedici anni fa il primo sesso, e non sa neanche perché. Allora lui, più portato alla riflessione che all'azione, affida emozioni, trasgressioni e turbamenti a una lunga serie di lettere indirizzate a un amico, al quale racconta ciò che vive, che sente, che ha intorno. Dotato di un'innata gentilezza d'animo e di un dono speciale per la poesia, il ragazzo è il confidente perfetto di tutti, quello che non dimentica mai un compleanno, quello che non tradisce mai e poi mai un segreto. Peccato che quello più grande, fosco e lontano, sia nascosto proprio dentro di lui.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
Tascabile
21 giugno 2016
271 p., Brossura
9788868363345

Valutazioni e recensioni

4,25/5
Recensioni: 4/5
(62)
5
(37)
4
(12)
3
(9)
2
(2)
1
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Giorgia
Recensioni: 3/5
Meh

Purtroppo non sono riuscita ad affezionarmi a questo libro, almeno non quanto le persone che me lo hanno consigliato. La scrittura è leggera e molto scorrevole, ma non sempre sono riuscita ad empatizzare con il protagonista e con le avversità della sua vita.. Non ho amato il finale.

Leggi di più Leggi di meno
El Chatto
Recensioni: 4/5
Perché un ragazzo é “sfasato” ... anche senza Internet ed i-Phone!

Romanzo epistolare, descritto in prima persona dal protagonista. Storia di amicizie, dolori, amori, scoperte di sé, sessualità e crescita adolescenziale, Sullo sfondo il rapporto con la zia morta, che verso la fine del romanzo, ci farà comprendere i tanti momenti ... appunto di sfasamento, che ha avuto il protagonista. Ho percepito una sorta di sudditanza, e timore reverenziale, al cospetto di giganti quali, Kerouac, Salinger e Foster Wallace: l’autore poteva forse osare di più, e mostrarci tutta la sua personalità! L’amore adolescenziale ai tempi della pre-telefonia “ i-Phonica”!

Leggi di più Leggi di meno
Beatrice
Recensioni: 5/5

ottimo libro

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,25/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(37)
4
(12)
3
(9)
2
(2)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Stephen Chbosky

1970, Pittsburgh

Stephen Chbosky è romanziere, regista, sceneggiatore. Il suo primo romanzo, Ragazzo da parete (Frassinelli 2006), è stato un vero caso letterario. Nel 2012 dal libro è stato tratto il film Noi siamo infinito, di cui lo stesso Chbosky è regista. Nel 2019 per Sperling & Kupfer pubblica L'amico immaginario. 

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore