Non fate i bravi. La testimonianza che ci ha lasciato
- EAN: 9788832962758

Scaricabile subito
Compatibile con tutti i dispositivi, eccetto Kindle
Cloud: Sì Scopri di più
non è possibile acquistare ebook su dispositivi Apple. Puoi comunque aggiungerli alla wishlist

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
per imparare ad amare la vita.”
Le sue parole dirette, spesso venate di ironia,
mai banali, sono rivelatrici di come
era lei veramente,
del suo immenso amore per la vita:
ci arrivano dritte al cuore
e ci colpiscono per la loro carica di umanità
e la magia che ci trasmettono.
“Sei stata capace di mettere l’Italia sottosopra unendo
il Nord e il Sud... Sei entrata nel cuore di tutti.
Hai raccontato le tue fragilità dandoci coraggio.
Hai avuto fame e sete di giustizia.”
Don Maurizio Patriciello, simbolo della lotta nella Terra dei fuochi
Il nostro tempo ha bisogno di consumare sempre nuovi eroi. Nadia Toffa lo è diventata, suo malgrado. Giornalista, protagonista di inchieste coraggiose per la trasmissione Le Iene, grazie alla bravura professionale, alla immediata simpatia e autenticità, si è imposta all’attenzione di milioni di persone, giovani e meno giovani. La malattia che l’ha colpita, e che Nadia non ha mai nascosto, l’ha avvicinata alla sofferenza di tanti malati che hanno potuto rispecchiarsi in lei e sentirsi meno soli, e più capiti.
Questo libro rivela i suoi pensieri degli ultimi mesi, tra il gennaio e il giugno del 2019, quando, dopo i molti attacchi subiti sulla rete in seguito alla decisione di rendere pubblica la sua condizione, Nadia ha scelto di rimanere in silenzio, mettendo fine alle polemiche. Il suo desiderio, espresso alla mamma Margherita, era che i testi da lei scritti fossero pubblicati, per non nascondere nulla e continuare a essere sé stessa fino alla fine.
Per l’umanità, la carica vitale e l’esempio che Nadia ci ha lasciato, come ha scritto don Patriciello, abbiamo verso di lei un forte debito di riconoscenza.
Tutta l’Italia ha partecipato al dolore dei familiari per la morte di Nadia Toffa (Brescia, 1979-2019). I funerali, su richiesta della stessa Nadia, sono stati celebrati da don Maurizio Patriciello, parroco di Caivano, noto per la sua opera di sensibilizzazione sulla Terra dei fuochi. Alla cerimonia funebre era presente una rappresentanza dei cittadini di Taranto, in particolare quelli del rione Tamburi, in segno di riconoscenza dopo i numerosi servizi televisivi che Nadia Toffa ha dedicato alle tragiche conseguenze dell’inquinamento prodotto dall’Ilva.
Inviata e conduttrice della trasmissione Le Iene, per anni ha condotto inchieste coraggiose su temi difficili e scabrosi, senza mai tirarsi indietro. Famose le puntate dedicate alle truffe compiute ai danni del servizio sanitario nazionale, alla proliferazione delle slot machine, allo smaltimento illegale dei rifiuti in Campania per mano della camorra, al crescente tasso di tumori nel “triangolo della morte” tra Napoli e Caserta e nella “terra dei veleni” a Crotone, alla prostituzione minorile.

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
24/01/2021 21:14:24
Una toccante raccolta di pensieri profondi ed illuminanti. Ho preferito di Nadia Toffa “Fiorire d’inverno” semplicemente perchè racconta in modo più discorsivo la sua storia, mentre questo testo seppur bello ed intenso è una raccolta di sue riflessioni, a volte in versi, organizzate intorno ad aree tematiche. Resta comunque una preziosa testimonianza della sensibilità e dell’amore per la vita di questa giornalista coraggiosa.
-
21/05/2020 10:07:26
“Ci sono anime che rispondono al dolore e alla sofferenza con la luce” Nadia Toffa era una di queste. Attraversando le ultime fasi della malattia, ha scritto questi versi, come scrive sua madre Margherita, in piena estasi creativa, lasciando fluire quello che sentiva dentro. Sembrano dettate da un Dio d’amore. “Amore mi ha chiesto di essere sua sposa; il sole mi guarda e mi dice riposa”. “Nessuno è indispensabile, ma tutti siamo irripetibili” “Un uomo ferito scappa; una donna ferita non la trovi più nemmeno se ti è accanto”. “Tutto ciò che ha vita e si erge dritto proietta un’ombra”. Chiama Dio il sempreovunque ed è un bel nome per indicarlo. “La via lattea impallidisce” mi sembra una compatibile descrizione dell’esperienza di chi sente invadersi dallo Spirito divino, “il segreto è mantenere il contatto (…) un potere dolcissimo connesso al creato, che mi guida ed io mi lascio trasportare, senza opporre resistenza, mi fido (…) nutrimento leggero ma persistente”. È una raccolta di splendide frasi. È un libro pieno di risposte e consigli. Nel mentre leggo, mi immagino come se Nadia avesse trovato un vecchio sacco con della posta non consegnata, piena di lettere che hanno smarrito i destinatari, finite nelle sue mani, e riunite in questo libro. Consiglio di leggere ogni frase come fosse indirizzata proprio a chi sta leggendo, come fosse un messaggio inviato a qualcuno di noi ma intercettato dalla sensibilità di Nadia. Chiunque, avvicinandosi a questi scritti e prendendosi del tempo per leggerli e riflettere, può trovarci dentro una risposta a delle domande che abbiamo volto a chissà chi e chissà quando. C’è uno splendido pezzo sul dolore dei genitori che perdono i figli “genitori mutilati. Dormono di giorno e volano di notte (…) solitudine che tortura l’anima” C’è un invitante invito alla lettura:” un libro contiene sempre una parte di te. L’autore ha preso ispirazione da altri, tu assorbi ciò che ti risponde. Se interroghi, i libri ti ascolteranno. Leggi senza fine.
-
18/05/2020 10:51:01
Bello molto commovente ti porta a pensare a caloriche oggi si stanno perdendo super consigliato
-
18/05/2020 01:40:24
Le sue parole dirette, spesso venate di ironia. Mai banali, sono rivelatrici di come era lei veramente. Il suo amore per la vita ci arriva dritto al cuore. Un libro da leggere assolutamente, grazie Nadia per il tuo regalo.
-
17/05/2020 14:31:43
Libro profondo e toccante che fa molto riflettere.
-
15/05/2020 15:18:00
Onestamente una DELUSIONE questo libro, l'ho comprato con tanto entusiasmo. In realtà NON è un libro, ma semplicemente una raccolta di suoi brevi e distinti pensieri. (Tipo una raccolta di poesie praticamente). Se avessi saputo che era così, non l'avrei acquistato.
-
08/01/2020 09:30:29
bello, toccante, pensieri profondi. Fa meditare sul senso delle cose e della vita
-
07/01/2020 20:44:32
bellissimo, un libro che tutti dovrebbero leggere
-
19/12/2019 07:14:44
È stato un bel regalo! Io nn l ho ancora letto ma il regalo è stato gradito!
