L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Un capolavoro della letteratura che traccia un vero e proprio affresco della Parigi del Quindicesimo secolo, completamente illustrato con le straordinarie immagini originarie di illustratori contemporanei di Hugo.
Vasta sinfonia in pietra, opera colossale di un uomo e di un popolo.” Con queste parole Hugo descrive la facciata della cattedrale di Notre-Dame, teatro e incarnazione delle vicende della gitana Esmeralda, dell’arcidiacono Frollo e del campanaro Quasimodo. Alle porte della Parigi del 1482 giunge una tribù di zingari, con le loro danze, il loro teatro e il vivace accampamento, pittorescamente battezzato “Corte dei Miracoli”. Sono decisi a farsi notare dai cittadini, ma è la bella Esmeralda a portare scompiglio nella città. Di lei si invaghiscono Frollo e Quasimodo, insieme a molti altri. Per lei verranno commessi delitti e rapimenti, sulla sua testa graverà una terribile condanna a morte. Un capolavoro della letteratura che traccia un vero e proprio affresco della Parigi del Quindicesimo secolo, completamente illustrato con le straordinarie immagini originarie di illustratori contemporanei di Hugo. Un canto della città e una vicenda tragica, una storia che non cessa mai di essere raccontata.Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un romanzo che se non fosse per le interminabili elencazioni e puntigliose descrizioni e soprattutto per diversi capitoli puramente didascalici totalmente avulsi dalla trama sarebbe lungo meno della metà. La trama in sé è abbastanza semplice e ruota intorno alle figure della Esmeralda e dell’arcidiacono Claude Frollo e si snoda principalmente tra la Place de Grève e Notre-Dame. Una storia di amore e odio, di forti passioni che conducono chi le prova a una fine tragica. Solamente l’insulso capitano Phoebus e il poeta-filosofo Pierre Gringoire sfuggono a questo destino, non facendosi travolgere dalle passioni ma mettendo sempre al primo posto il proprio benessere. Due romanzi in uno, o meglio, un romanzo con all’interno un saggio che descrive la geografia, gli usi e i costumi della Parigi di fine XV secolo che risente della mancanza di amalgama tra le due diverse anime, rivelandosi come opera giovanile del grande autore, ma risultando comunque una lettura piacevole ed avvincente dopo aver superato lo scoglio del primo terzo in cui prevale la parte saggistica e la trama romanzesca stenta ad avviarsi.
Queste edizioni Deluxe sono di una bellezza rara, dalla copertina alle illustrazioni interne, regalo perfetto per dare inizio a una collezione invidiabile. La storia, invece, si commenta da sola: l'ennesimo capolavoro di Hugo, così diverso dal racconto Disney conosciuto ai più.
Un classico che non avevo mai letto, ma ora che sono adulta sapevo che non poteva mancare tra la lista delle mie infinite letture. E l'ho trovato un vero capolavoro. Penso che libri così, oggi non se ne scrivino più. Perché non è solo una storia tra Esmeralda e Quasimodo, ma vi è racchiuso tutto lo scibile umano di quell'epoca. C'è filosofia, storia, architettura, ecc., e tutto ben spiegato nei minimi dettagli. Meraviglioso!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore