Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Oggi siamo vivi - Emmanuelle Pirotte - copertina
Oggi siamo vivi - Emmanuelle Pirotte - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
Oggi siamo vivi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
4,50 €
-50% 9,00 €
4,50 € 9,00 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 9,00 € 4,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 9,00 € 4,95 €
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 6,40 € 5,12 €
Vai alla scheda completa
MaxLibri
Spedizione 2,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 9,00 € 4,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 9,00 € 4,95 €
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 6,40 € 5,12 €
Vai alla scheda completa
MaxLibri
Spedizione 2,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
ibs
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
MaxLibri
Chiudi
Oggi siamo vivi - Emmanuelle Pirotte - copertina

Descrizione


Dicembre 1944. I tedeschi stanno arrivando. Il prete di Stoumont, nelle Ardenne, ha un'unica preoccupazione: mettere in salvo Renée, un'orfana ebrea nascosta nella canonica. E, d'un tratto, il miracolo: una jeep con a bordo due soldati americani si ferma davanti alla chiesa e lui, di slancio, affida a loro la piccola. Tuttavia quei due soldati hanno solo le divise americane. In realtà si chiamano Hans e Mathias e sono spie naziste. Arrivati in una radura, Hans prende la pistola e spinge la bambina in avanti, in mezzo alla neve. Renée sa che sta per morire, eppure non ha paura. Il suo sguardo va oltre Hans e si appunta su Mathias. È uno sguardo profondo, coraggioso. Lo sguardo di chi ha visto tutto e non teme più nulla. Mathias alza la pistola. E spara. Però è Hans a morire nella neve, con un lampo d'incredulità negli occhi. Davanti a Mathias e Renée c'è solo la guerra, e i due cammineranno insieme dentro quella guerra, verso una salvezza che sembra di giorno in giorno più inafferrabile. Incontreranno persone generose e feroci, amorevoli e crudeli. Ma, soprattutto, scopriranno che il loro legame è l'unica cosa che può dar loro la speranza di rimanere vivi...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

TEA
2018
Tascabile
18 gennaio 2018
297 p., Brossura
9788850248834

Valutazioni e recensioni

3,56/5
Recensioni: 4/5
(9)
5
(1)
4
(4)
3
(3)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

¡elisa!
Recensioni: 2/5

L'ambientazione sia storica che geografica mi aveva incuriosita. Il tema anche era molto accattivante, però non è stato sviluppato in maniera avvincente a mio parere. Potenzialmente avrebbe potuto essere un bel romanzo storico, che faceva conoscere l'operazione grifone e la situazione nelle Ardenne nel '44, quindi una parte della seconda guerra mondiale che non è conosciuta a tanti. Però è un romanzo abbastanza piatto e con pochi punti avvincenti. Concordo con chi non ha apprezzato come è stata descritta la bambina: ha tratti e comportamenti tipici degli adulti e fuori contesto per una bambina, anche se ha vissuto esperienze traumatiche

Leggi di più Leggi di meno
bea
Recensioni: 4/5

La vita è fatta di scelta e spesso quelle che prendiamo condizionano il nostro percorso. Lo sa molto bene Mathias, un soldato delle SS che, durante la battaglia delle Ardenne, siamo nel 1944, compie una scelta terribile che avrà ripercussioni sulla sua vita. Oggi siamo vivi è o per lo meno dovrebbe essere la storia di una amicizia tra Renée, una bambina ebrea e Mathias, appunto, ma il rapporto tra i due non è molto ben sviluppato e i due riescono a condividere davvero poco insieme. Lo sfondo della Seconda Guerra Mondiale è descritto molto bene con con diversi particolari e aneddoti, ma il resto è superficiale e poco approfondito. Non si riesce ad emozionarsi, a provare empatia per i vari personaggi. Forse siamo noi gli artefici del nostro destino o forse la vita ha già in mente un piano per ognuno di noi, ma cambiare il proprio percorso e iniziare un nuovo capitolo della nostra vita è davvero possibile e la storia di Mathias è un esempio in tal senso.

Leggi di più Leggi di meno
Roberta
Recensioni: 3/5

Sinceramente leggendo la trama mi aspettavo qualcosa in più... Una manciata di pagine che racconta, escludendo l'epilogo, soltanto un paio di giorni vissuti all'interno di una cantina, con l'alternarsi di soldati americani e tedeschi a controllare una famiglia rifugiata. Ho trovato troppo misero lo spazio dedicato al rapporto speciale tra Renèe e il suo mancato carnefice Mathias, che invece erano il fulcro della storia e poche descrizioni e dettagli che avrebbero reso sicuramente il romanzo più avvincente e sofferto. Alcune pagine fatte di date, episodi già fin troppo noti e nomi di spedizioni belliche sembrano ricopiate da qualche libro di storia e non aggiungono niente di significativo alla trama che manca a mio avviso di profondità ed emozione.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,56/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(4)
3
(3)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Emmanuelle Pirotte

è una sceneggiatrice cinematografica. Il suo primo romanzo Oggi siamo vivi è stato tradotto in dieci paesi.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore