L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2015
Anno edizione: 2020
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ho compreso poco del pensiero di Jùnger (da questo testo). Da una sua analisi dei tempi,aveva previsto purtroppo un mondo moderno rivoluzionario plasmato sullo stampo dell'OPERAIO,in quanto tutti a girar lo stesso mulino,anche se in modi diversi. Leggendo riflettevo sull'illusione dogmatica della Cultura che dovrebbe "liberare" il mondo da tutti i mali; niente di piu' errato.
Ho letto il libro e il commento ad esso scritto da Evola. Devo dire che tra i due ho maggiormente apprezzato il secondo. Quella di Junger è sicuramente un'analisi lucida e intelligente, nel suo stile più puro, con periodi incisivi e fulminei come schegge di granata, ma le conclusioni svaporano nascondendo tra i fumi l'ossatura del trattato. Non c'è un filo conduttore,e ciò forse è un effetto voluto, ma per il lettore diventa impresa ardua seguire ogni preciso ragionamento. Forse, come nella maggior parte dei casi, la traduzione è la maggior responsabile di questo perdersi in mille rivoli, ma ho l'impressione che sia proprio la filosofia di Junger ad esser un poco traballante: un gran cozzare di socialismo,nihilismo e prussianesimo, molte scintille ma poca materia lavorabile. Diciamo che può esser interessante leggerlo, ma vi sono testi filosofici assai più degni di uno sforzo intellettuale da parte del lettore. Io, personalmente, Junger lo preferisco come narratore.
Semplicemente stupendo! Junger coniuga perfettamente la sua esperienza in trincea con la filosofia pre-annunciando la nascita di una nuova era (quella della tecnica) dai campi della I Guerra Mondiale e l'avvento di un nuovo tipo umano. Nonostante l'inniziale entusiasmo che si avverte nell'opera lascerà poi il posto, nell'evoluzione del suo pensiero, a ben altri sentimenti, la grandezza e l'importanza capitale che questo testo ricopre nel pensiero del Novecento restano innegabili. Da leggere e studiare approfonditamente magari con accanto il valido commento di studiosi seri di Junger e in Italia, nonostante tutte le fesserie che si scrivono su di Lui, ve ne sono ve lo assicuro!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore