L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
insieme di pensieri, e piccole parti di corrispondenza. Dice qualcosa di più sull'uomo
Albert Einstein, autore della teoria della relatività ristretta e generale e premio Nobel per le sue ricerche sull'effetto fotoelettrico, è uno fra i più rinomati ed illustri fisici del secolo scorso, al pari di Heisenberg, di Planck e del nostro Enrico Fermi. In questo volume sono inserite le sue più celebri citazioni, interviste e lettere, suddivise per argomento (dalla religione alla guerra, dalla politica all'umanità) attraverso cui il lettore può farsi un'idea della personalità spiccata e straordinaria dello scienziato. L'elemento chiave alla base della personalità di Einstein è, come si può dedurre dal titolo, la curiosità, la qualità che spinge l'uomo a conoscere sempre di più e a migliorare quindi se stesso (concetto analogamente presentato dallo scrittore latino Apuleio nel suo "Asino d'oro"). Insomma, un libro alternativo che si propone di far conoscere chi sia veramente Albert Einstein.
Mi spiace. il libro racchiude molti pensieri di einstein ma sono comunque fortemente arbitrari, danno un'immagine di einstein che probabilmente ha chi li ha raccolti, certo questo è normale, ma in questo caso troppo evidente; inoltre mancano molti altri che invece sono famosi.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
I tedeschi e la Germania, gli ebrei e il sionismo, l'America e gli americani, la guerra e la pace, la politica, la religione, la scienza... ma anche essere giovani e invecchiare, l'amore, il matrimonio, la musica. Dalla documentazione conservata alla Princeton University, sede dell'archivio Einstein, oltre 500 riflessioni di Albert Einstein - per la massima parte inedite in Italia - organizzate secondo un preciso ordine tematico e cronologico che ci consente di seguire l'evoluzione delle sue idee, dalle affermazioni fatte a diciassette anni, quando ancora era un ragazzo, alle parole della piena maturità, pronunciate a settantasette anni. Un testo che ci permette di scoprire i diversi lati della personalità del grande scienziato, un uomo che, dopo un primo periodo di sincera sorpresa per la fama che lo circondava, è poi arrivato a detestare l'interesse suscitato da tutti i suoi atti.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore