L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Oggi siamo tutti presenti dappertutto; discettiamo di ogni cosa e nulla ci pesa di piu' dell'esser lasciati da parte. Le poche interviste a Gadda ci consegnano il ritratto di un uomo profondamente ritroso, ferito e dolente. Come se dietro le sue opere, senza dubbio il meglio della narrative del novecento - e di gran lunga, non ci dovesse essere nulla. Le opere sono le opere, il resto e' ombra.
Il titolo di questa raccolta di scritti gaddiani si presenta un po' come la sintesi di chi era lo scrittore, utile per spiegare la prosa, le nevrosi, le tensioni, quella narrativa definita dai più ostica e ricercata, certamente non lineare e immediatamente comprensibile. Quella di Gadda è una scrittura che si apprende come un codice inizialmente straniero, magari diverso, ma che una volta compreso diventa patrimonio prezioso del lettore. Stralci di interviste, raccolti e curati per definire questa pregiata edizione Adelphi, si mescolano a testimonianze fotografiche dell'autore, delineando il tutto, infine, come una sorta di biografia dello stesso, una summa della sua esperienza umana e letteraria, della sua formazione a tutto tondo, quindi, come uomo e come scrittore. Leggetelo, magari prima di affrontare grandi capolavori come il Pasticciaccio o la Cognizione, o magari dopo, per comprendere meglio che ogni cosa sta al proprio posto. Alla fine, infatti, tutto sarà spiegato e Gadda sarà lì, nel vostro cosiddetto bagaglio culturale e in quella cerchia di scrittori e confidenti ideali che avreste voluto avere nelle vostre vite, che vi sembra di avere.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore