Il pianto dell'alba. Ultima ombra per il commissario Ricciardi
- EAN: 9788858431627
4° nella classifica Bestseller di IBS Ebook eBook - Narrativa italiana - Gialli - Gialli storici

Scaricabile subito
Compatibile con tutti i dispositivi, eccetto Kindle
Cloud: Sì Scopri di più
non è possibile acquistare ebook su dispositivi Apple. Puoi comunque aggiungerli alla wishlist

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
01/03/2021 14:45:23
Ho letto quasi tutto di De Giovanni e amo profondamente il personaggio del Commissario Ricciardi. Non mi aspettavo questo epilogo, ultimo atto doloroso e concluso troppo in fretta. Una fine dolorosa e "innaturale" difficile da digerire per i lettori più affezionati. Auspico che ci sia la possibilità di elaborazione di questa perdita e leggendo bene tra i messaggi anche simbolici che l'autore ci lascia intravedere si percepisce o si vuole percepire una speranza di continuità oltre il sipario chiuso.
-
29/12/2020 13:02:18
nooo... ma perche'??? ho pianto come una bambina!. bello struggente. impossibile smettere di leggerlo.
-
26/12/2020 19:36:26
Premetto che apprezzo i romanzi di de Giovanni e che li ho letti quasi tutti. Ho appena finito "fiori per i bastardi di pizzofalcone", lo consiglio. Ho comprato l'ultimo romanzo con protagonista Ricciardi, con tante aspettative e trepidazione, mesi fa. Una mia amica però me lo ha spoilerato e da allora giace intonso sulla mia libreria, poiché non riesco ad affrontarlo. Sono delusa e arrabbiata perché all'amatissimo Ricciardi, lei caro de Giovanni ha negato la meritata serenità e felicità. Forse ha prevalso la sua anima napoletana portata al dramma? o forse voleva chiudere il capitolo Ricciardi per volare verso altri lidi? La vita non è rose e viole, solo gli stolti non se ne rendono conto, ma accanirsi così lo ritengo proprio esagerato. Sono pienamente e indiscutibilmente d'accordo quindi con le recensioni di Lisbeth, Raffaella S. e Antonio.
-
18/10/2020 12:55:42
Che dire? Ho centellinato dapprima i libri, poi anche le pagine per ritardare il più possibile di conoscere l'epilogo del mio amatissimo Ricciardi. Da ieri sera mi accompagnano una tristezza senza pari, un profondo sconforto e anche rabbia per un finale totalmente inatteso e forse non necessario (non me ne voglia l'autore!). Tutta la poesia dei libri ha lasciato d'improvviso posto ad un incommensurabile e desolante senso di vuoto e perdita. Tra le letture più belle di sempre e per sempre nel cuore!!!
-
16/07/2020 13:32:45
Ma che ha fatto di male il povero Ricciardi al Sig. De Giovanni? Avrebbe potuto aprire un ventaglio di varie prospettive, pur vaghe e non necessariamente mielose, e invece no, lo punisce con cattiveria incomprensibile. Spero che gli anni a venire suggeriscano all'autore un seppur parziale rimedio.
-
05/07/2020 19:22:14
Voto 4, ma solo per questo deludente finale. Ho letto tutta la serie. In ogni libro ci sono pagine bellissime al limete del lirismo che da sole valgono il prezzo del libro e anche di più. La descrizione di Napoli è realistica. In ogni libro ci sono però anche delle cadute di stile in netto contrasto con le pagine cui accennavo prima. La delusione più forte riguarda il finale di questo libro. Sono un realista e non credo nelle favole, va bene un finale tragico, ma che c'entra la povera Enrica ? Mi sembra una forzatura fuori luogo. Comunque le pagine liriche cui accennavo prima fanno di De Giovanni un grande autore.
-
22/06/2020 04:48:38
Ho letto tutta la serie e mi chiedo perché questo finale tragico con che animo guarderemo la serie in tv non credo di seguirla come non leggerò gli eventuali libri che dovessero essere scritti in quanto ruoterebbero su livia e bianca sarebbe una forzatura peccato un finale inutile delusione pura che ha invalidato l'interesse per tutta la serie addio commissario
-
20/05/2020 13:06:34
Come sempre Napoli è protagonista, i compagni di viaggio di Ricciardi sempre presenti.Ben delineati anche i caratteri dei personaggi secondari e chiara, senza essere politicamente caratterizzata, l'atmosfera dell'epoca. Un po' di rammarico per l'epilogo della vicenda personale di Ricciardi, ma considerando la caratterizzazione del personaggio fin dalla sua nascita, un finale diverso sarebbe stato stonato.
-
16/05/2020 18:38:05
Anche in questo testo un superbo Maurizio De Giovanni che, con il Commissario Ricciardi esprime al meglio le sue capacità di scrittore. Ultimo di una bellissima serie, lascia però la speranza di poterlo rivedere un giorno...
-
16/05/2020 13:11:17
Meravigliosa e drammatica Napoli. che apre al mondo le proprie reti per assicurare una qualche forma di giustizia. Non ci sono regole in queste strade, ma sentimenti profondi. che parlano per tutto. Un libro che ti trasporta nel cuore delle persone.
-
15/05/2020 21:26:21
Libro scritto molto bene, come tutti i libri di De Giovanni. L'unico però per il quale ho pianto leggendo le ultime pagine... Dilaniante, questa storia strappata, tirata e poi coronata nel nome dell'amore e poi il crollo, la fine che probabilmente ci si aspetta ma che non si vorrebbe mai leggere. Bello ma basta, non ne leggerò più anche se si parla di un probabile seguito.
-
15/05/2020 12:58:04
Il romanzo conclude la serie di investigazioni del commissario Ricciardi. Rispetto agli altri libri non c'è una grande enfasi sulla parte investigativa, la componente tipica dei gialli viene a mancare per permettere all'autore di concentrarsi sui protagonisti della serie e dare a ognuno di loro la giusta importanza per permettere la chiusura della serie. Per questo motivo il libro è consigliato unicamente ai lettori dell'intera serie, che altrimenti faticherebbero a capire le vicende in atto e ad empatizzare con i protagonisti.
-
14/05/2020 10:15:45
Sempre molto coinvolgente, la vicenda scorre senza fatica e ad ogni fine capitolo è una necessità continuare perché si è totalmente catturati.
-
14/05/2020 08:42:57
Maurizio De Giovanni è uno scrittore che non delude mai. "Il pianto dell'alba" è, insieme a "Il senso del dolore", il libro che mi è piaciuto tra tutti i libri dell'autore (e li ho letti tutti)
-
12/05/2020 15:12:11
E con questo episodio si concludono le vicende del commissario Ricciardi, un finale degno e coerente con il profilo del protagonista che pare portare sulle sue spalle solo dolore, ma anche il dolore può portare un dono inaspettato, una speranza per il futuro, un nuovo inizio, ed è questo che ora aspetta Ricciardi e chissà se ne sapremo qualcosa in una nuova serie. In questo episodio non c'è un classico delitto di cronaca nera, ma una storia di spionaggio politico che mette in pericolo tutti, Ricciardi, Maione e il dott Modo si assumono la responsabilità di indagare in segreto mettendo in campo tutte le loro conoscenze con metodi più o meno legali. Ottimo episodio.
-
12/05/2020 10:06:12
Per chi come me ha amato perdutamente questo commissario bello e impossibile questo é sicuramente un arrivederci, non un addio. Al culmine della felicità accade la catastrofe, il famoso Destino che nella nona sinfonia di Beethoven bussa alla porta per recriminare il proprio diritto e nessun essere umano può sottrarsi. Tutto il bello della vita e della morte in questo libro!
-
11/05/2020 18:32:12
Finale di serie meraviglioso e commovente. Questo libro è il perfetto incrocio di crimine e amore. Consiglierei di leggere prima tutti gli altri della serie, perché, leggendo prima questo, una parte degli altri non verrebbe apprezzata fino in fondo.
-
11/05/2020 12:50:23
Non entusiasmante Ho letto di meglio di questo autore
-
11/05/2020 12:28:23
Ultimo episodio della serie Ricciardi. Il finale, alquanto prevedibile, lascia aperta la possibilità di un ritorno del commissario a conflitto mondiale terminato.
-
30/03/2020 21:03:01
Dopo tanti libri....delusa! Credo che non guarderò la serie tv
