L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Con un colpo di scena struggente il commissario Ricciardi chiude il suo ciclo. Il dodicesimo romanzo della serie del commissario Ricciardi.
Tutto il dolore del mondo, è questo che la vita ha sempre riservato a Ricciardi. Poi, a dispetto del buonsenso e delle paure, un pezzo di felicità lo ha preso al volo pure lui. Solo che il destino non prevede sconti per chi è condannato dalla nascita a dare compassione ricevendo in cambio sofferenza, e non è dunque su un omicidio qualsiasi che il commissario si trova a indagare nel torrido luglio del 1934. Il morto è l'uomo che per poco non gli ha tolto la speranza di un futuro; il principale sospettato, una donna che lo ha desiderato, e lo desidera ancora, con passione inesauribile. Cosí, prima di scoprire in modo definitivo se davanti a sé, ad attenderlo, c'è una notte perenne o se ogni giorno arriverà l'alba con le sue promesse, deve ancora una volta, piú che mai, affrontare il male. E tentare di ricomporre, per quanto è possibile, ciò che altri hanno spezzato.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Questo (che avrebbe dovuto essere, almeno nelle intenzioni dichiarate dell'autore) ultimo capitolo della saga del commissario Ricciardi non è un romanzo giallo. Il colpevole è fin troppo intuibile, già all'atto stesso della scoperta del cadavere. Tuttavia, la coralità dei personaggi agisce, come sempre, ben orchestrata; i dialoghi tra Bambinella e Maione sono degni della comicità più spassosa e le sorti dei comprimari sono ben delineate. E' quindi una lettura pur sempre gradevole, al netto del finale, gratuitamente crudele.
Non ti dimenticare di noi Luigi Alfredo. E infatti meno male che l'autore ci ha ripensato e ha fatto proseguire questa emozionante saga, a cui era stato riservato un epilogo raffazzonato e frettoloso. Il romanzo infatti scorre abbastanza noiosamente, senza sale, anche perché stavolta l'identità dell'assassino la s'intuisce sin dalle prime pagine. Ci sono alcune, forse troppe, pagine dedicate ai turbolenti sentimenti dei personaggi secondari (Nelide ed Enrica su tutti) che annacquano la tensione narrativa. Interlocutorio.
Ho letto Il pianto dell'alba (il cui sottotitolo allude, nemmeno troppo velatamente, alla chiusura della serie) sapendo già dell'esistenza di un volume successivo (Caminito). Mi chiedo quindi come debba interpretare questo romanzo, che sembra voler chiudere con l'amato commissario Ricciardi (peraltro in un modo che mi ha fatto profondamente arrabbiare). la trama gialla è, come al solito, secondaria rispetto ai personaggi e all'atmosfera, che in questo caso però mi hanno convinto meno che nei precedenti volumi.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore