Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Più gentile della solitudine
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Più gentile della solitudine - Li Yiyun,Laura Noulian - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Più gentile della solitudine
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Dopo i drammatici eventi di piazza Tienanmen, nella Pechino degli anni '90, Moran, Ruyu e Boyang diventano amici, legati da un rapporto profondo ma venato di gelosia. Un giorno un misterioso avvenimento li sconvolge: Shaoai, studentessa universitaria e dissidente, viene avvelenata, e la sua salute rimane compromessa. A distanza di anni, i tre amici vivono vite separate: Moran fa la ricercatrice in una sperduta azienda farmaceutica del Massachusetts e ha lasciato il marito; anche Ruyu si è trasferita negli Stati Uniti e lavora per ricche signore californiane senza mai stringere alcun vero legame; Boyang invece è rimasto a Pechino, è un immobiliarista di successo e lotta con la sua incapacità di amare. Quando vengono a sapere che Shaoai ha perso la vita, sono costretti a confrontarsi con segreti mai confessati: cos'è successo davvero alla loro amica? E soprattutto, chi tra loro porta la responsabilità di quella tragedia? In una narrazione che si muove tra passato e presente, tra Cina e Stati Uniti, Yiyun Li intesse una storia di perdita e memoria, senso di colpa e desiderio di redenzione. Più gentile della solitudine racconta il peso delle scelte giovanili, l'ombra lunga degli eventi storici sulle vicende personali e il fragile equilibrio su cui si regge il nostro presente che, nutrito dagli errori del passato, può guadagnare consapevolezza e forza, come ogni vero progetto d'amore.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
400 p.
Reflowable
9791255750918

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(2)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Scarlett
Recensioni: 2/5
Deludente

Lo stile è lineare ma l’intreccio è articolato tra presente e passato. L’unico punto di interesse sembra essere il tema della colpa che aleggia sulle vite dei personaggi che sono rimaste quasi sospese e segnate per sempre da un episodio di gioventù mai veramente chiarito fino in fondo.

Leggi di più Leggi di meno
Antonietta Mirra
Recensioni: 4/5
Da leggere

In Più gentile della solitudine di Yiyun Li , Shaoai, una giovane idealista, è rimasta per oltre vent’anni in uno stato vegetativo, dopo essere stata avvelenata misteriosamente. E con la sua morte, improvvisa e sorda, si riaccende un passato che i sopravvissuti avevano sepolto in vita: Boyang, l’amico che in qualche modo è quello che resta più legato a lei; Moran, la ragazza fragile che ha lasciato la Cina per nascondersi dietro una nuova identità americana; Ruyu, l’orfana allevata da zie cattoliche, il volto della distanza, la voce dell’indifferenza.  Ma Più gentile della solitudine non è un giallo. L’autrice non vuole svelare il colpevole: vuole svelare le colpe. Quelle non dette. Quelle taciute. Quelle che continuano a vivere nei gesti quotidiani, nella distanza tra due parole, in uno sguardo abbassato.  La solitudine che dà il titolo al romanzo è una condizione esistenziale, non un rifugio. Nessuno dei personaggi riesce davvero a vivere in relazione. La solitudine non è gentile: è un’arma, una punizione, una forma estrema di sopravvivenza. Non è terapeutica, è corrosiva. È ciò che resta quando la vita non trova più voce.  Alla fine, Più gentile della solitudine è un’epigrafe sulla memoria e sull’impossibilità del perdono. Nessuno si salva. Nessuno viene assolto. Nessuno impara davvero. È un romanzo sulla perdita dell’umano, sulla desertificazione dei sentimenti, sull’ombra lunga che un errore, un gesto, una omissione possono gettare su una vita intera.  Eppure, proprio nel dolore senza soluzione, nella vita congelata dei personaggi, nella loro incapacità di cambiare, sentiamo la forza della letteratura: la capacità di guardare in faccia l’ombra, di abitarla, di darle forma. Così da farla esistere per sempre.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Yiyun Li

1972, Pechino

Nata e cresciuta a Pechino e laureata in medicina, Yiyun Li arriva negli Stati Uniti nel 1996 per specializzarsi in immunologia all'Università dell'Iowa, sede del prestigioso Iowa Writers Workshop. L'autrice, dopo aver completato gli studi scientifici, resta ad Iowa City per frequentare il Master of Fine Arts in scrittura creativa, che terminerà con la pubblicazione di Mille anni di preghiere (l'Arcipelago Einaudi, 2007). La raccolta di racconti d'esordio di Yiyun Li - in lingua inglese - vince il Frank O'Connor Short Story Award, il Pen/Hemingway Award e il Guardian First Book Award e segna l'inizio della collaborazione dell'autrice con riviste come il New Yorker e The Paris Review. Con il primo romanzo, I girovaghi (l'Arcipelago Einaudi, 2010), Yiyun Li si aggiudica il California...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore