L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Una commedia di erranza che rilegge al cinema la poesia urbana e le storie autobiografiche di Zerocalcare
Zero ha ventisette anni e il talento per il disegno. La sua vita sociale si limita a Secco con cui condivide l'entusiasmo per la geek culture. Ma la sua vera passione è Camille, il suo amore di sempre traslocato a Tolosa. Camille che ama e che adesso l'anoressia ha vinto. Cercando dentro di sé le parole per dire il suo lutto, Zero oscilla tra nostalgia e proiezioni 'corazzate'. In conflitto perenne con se stesso, la sua voce interiore ha il corpo placcato di un armadillo, presenza rassicurante che lo accompagna permanentemente. Tra Rebibbia e Roma Nord, passando per il temibile centro, Zero si imbarca in un'avventura splenica e comica, specchio di un'intera generazione.Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Piuttosto imbarazzante nella resa e nei dettagli, che lo portano nel complesso a essere il prodotto che è: un film pessimo, difficile da paragonare al bel fumetto da cui è tratto. Dalle scelte registiche banali che inceppano il ritmo, alla scelta degli attori, che appaiono sempre in qualche maniera castrati (basti pensare a Simone Liberati, macchietta nel ruolo di Zero, ma ottimo in altri ruoli - Cuori Puri, su tutti). Forse salverei soltanto le animazioni a capo e coda. Fosse stato interamente animato sarebbe stato sicuramente migliore ma, di certo, non sarebbe stato semplice da vendere nel circuito mainstream.
uno dei peggiori e tristi film mai girati.Solite argomentazioni fallimentari , diseducativo e senza senso. Unica cosa che mi ha fatto sorridere il concetto di "Armadillo " e panatta nella sua breve clip che descrive , giusto a modo suo, il tennis con " flop flop " ( assurdo ). L'armadillo è un pupazzo confidente del protagonista , ma non ho potuto non fare un confronto con panatta........sono uguali. Perdita di tempo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Una commedia di erranza che rilegge al cinema la poesia urbana e le storie autobiografiche di Zerocalcare
Trama
Zero ha ventisette anni e il talento per il disegno. La sua vita sociale si limita a Secco con cui condivide l'entusiasmo per la geek culture. Ma la sua vera passione è Camille, il suo amore di sempre traslocato a Tolosa. Camille che ama e che adesso l'anoressia ha vinto. Cercando dentro di sé le parole per dire il suo lutto, Zero oscilla tra nostalgia e proiezioni 'corazzate'. In conflitto perenne con se stesso, la sua voce interiore ha il corpo placcato di un armadillo, presenza rassicurante che lo accompagna permanentemente. Tra Rebibbia e Roma Nord, passando per il temibile centro, Zero si imbarca in un'avventura splenica e comica, specchio di un'intera generazione.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore