L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Libro incluso nella dozzina finalista del Premio Strega 2025
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Raramente non finisco un libro, ma questo l'ho trovato davvero pesante e noioso. Sconsigliato.
Trama apparentemente interessante, ho apprezzato lo sforzo dell’autrice di indagare sulla vita della bisnonna e in particolare sul suo ricovero in un manicomio. Non ho apprezzato questo tono giudicante nei confronti del marito di Venera, della famiglia e dei dottori del nosocomio. Si parla comunque di fatti avvenuti nei primi del ‘900 e per giudicare la condotta medica e familiare servirebbe più tolleranza. Peccato
"Quello che sodi te" è un romanzo sincero. Nadia Terranova sceglie di inseguire la verità, la realtà documentata con cui riesce a ricostruire la vita delle sua bisnonna, Venera. Cerca a tutti i costi diTenendosi a distanza dal tranello della fiction popolare, del romanzo d'invenzione, per scoprire che la realtà è forse meno eclatante della finzione, ma può svelare profondità sconosciute e nuove consapevolezze. Il tema della follia è trattato con la misura di chi sa quanto fragile sia il confine tra il "noi" e il "loro", tra i normali e i diversi, ma senza pietismo o inutile enfasi, facendo ricorso alla sua prosa scolpita, alla luce chiara della sua Messina ritratta in inchiostro di seppia. Un romanzo sulla maternità, sulla famiglia, sui padri e i mariti, e sulle prigioni che ci creiamo tutti i giorni per difenderci dalla felicità.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore