Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La ragazza con la Leica - Helena Janeczek - copertina
La ragazza con la Leica - Helena Janeczek - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
La ragazza con la Leica
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 18,00 € 9,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 18,00 € 9,90 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libraccio
Chiudi
La ragazza con la Leica - Helena Janeczek - copertina

Descrizione


Il 1° agosto 1937 una sfilata piena di bandiere rosse attraversa Parigi. È il corteo funebre per Gerda Taro, la prima fotografa caduta su un campo di battaglia. Proprio quel giorno avrebbe compiuto ventisette anni. Robert Capa, in prima fila, è distrutto: erano stati felici insieme, lui le aveva insegnato a usare la Leica e poi erano partiti tutti e due per la Guerra di Spagna. Nella folla seguono altri che sono legati a Gerda da molto prima che diventasse la ragazza di Capa: Ruth Cerf, l'amica di Lipsia, con cui ha vissuto i tempi più duri a Parigi dopo la fuga dalla Germania; Willy Chardack, che si è accontentato del ruolo di cavalier servente da quando l'irresistibile ragazza gli ha preferito Georg Kuritzkes, impegnato a combattere nelle Brigate Internazionali. Per tutti Gerda rimarrà una presenza più forte e viva della celebrata eroina antifascista: Gerda li ha spesso delusi e feriti, ma la sua gioia di vivere, la sua sete di libertà sono scintille capaci di riaccendersi anche a distanza di decenni. Basta una telefonata intercontinentale tra Willy e Georg, che si sentono per tutt'altro motivo, a dare l'avvio a un romanzo caleidoscopico, costruito sulle fonti originali, del quale Gerda è il cuore pulsante. È il suo battito a tenere insieme un flusso che allaccia epoche e luoghi lontani, restituendo vita alle istantanee di questi ragazzi degli anni Trenta alle prese con la crisi economica, l'ascesa del nazismo, l'ostilità versoi rifugiati che in Francia colpiva soprattutto chi era ebreo e di sinistra, come loro. Ma per chi l'ha amata, quella giovinezza resta il tempo in cui, finché Gerda è vissuta, tutto sembrava ancora possibile.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
19 maggio 2022
336 p., Brossura
9788823531086

Valutazioni e recensioni

2,83/5
Recensioni: 3/5
(196)
5
(34)
4
(49)
3
(24)
2
(27)
1
(62)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

CHIARA
Recensioni: 1/5

Che splendida occasione sprecata. Una biografia così unica e interessante messa in mano a chi nella vita dovrebbe fare tutt'altro che scrivere. Peccato.

Leggi di più Leggi di meno
Mensola di carta
Recensioni: 2/5
Gerda fatalona

Sono felice di aver letto questo libro perché non conoscevo bene Gerda Taro e perché ho avuto modo di rispolverare o scoprire episodi della Guerra di Spagna e della seconda guerra mondiale dimenticati. Ma...la.scrittura è davvero pesante, ripetitiva e così fitta di riferimenti a fatti storici da risultare aneddotica e confusionaria. I passaggi temporali tra passato e presente sono caotici e poco utili alla narrazione, sembrano servire soltanto a calcare il ritratto indimenticabile (di per sé già avvilente) di una Gerda fatalona, sfuggevole, superficiale e scontata.

Leggi di più Leggi di meno
Federica
Recensioni: 3/5

Spinta dalla mia passione verso la fotografia e dal fatto che ha vinto il premio Strega nel 2018, ho iniziato entusiasta questa lettura, ma purtroppo il mio entusiasmo si è spento pagina dopo pagina. Non sono solita abbandonare un libro a metà, infatti l'ho continuato, ma ho dovuto leggerlo a voce alta (metodo che utilizzo quando ho bisogno di stare concentrata...) per arrivare alla fine. La difficoltà principale l'ho riscontrata soprattutto nei termini non tradotti (non ci sono note a fine pagina), e nel tipo di scrittura, a mio parere, per nulla scorrevole. Dall'altra parte ho apprezzato i racconti riferiti al carattere della protagonista, scoprendo così una fotoreporter forte e determinata pronta a tutto, persino alla morte.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,83/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(34)
4
(49)
3
(24)
2
(27)
1
(62)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Helena Janeczek

1964, Monaco di Baviera

Helena Janeczek, nata a Monaco di Baviera da una famiglia ebreo-polacca, vive in Italia da oltre trent’anni. Poetessa e scrittrice, ha esordito con la raccolta di poesie in lingua tedesca Ins Freie (Suhrkamp, 1989), mentre ha scritto in italiano il suo primo romanzo, Lezioni di tenebra (Guanda 2011, Premio Bagutta Opera Prima), che racconta del viaggio compiuto ad Auschwitz insieme alla madre, che lì era stata prigioniera con il marito. È inoltre autrice dei romanzi Cibo (Mondadori, 2002), Le rondini di Montecassino (Guanda, 2010), finalista al Premio Comisso e vincitore del Premio Napoli, del Premio Sandro Onofri e del Premio Pisa. Nel 2017 esce per Guanda La ragazza con la Leica, romanzo incentrato sulla fotografa Gerda Taro e vincitore del Premio Strega 2018.Nel...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore