L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Lettura piacevole per gli appassionati di cultura e letteratura giapponese. È uno di quei romanzi che ti immerge nella società contemporanea giapponese e nelle sue peculiarità distintive. Raccontato tutto al femminile, passa la parola a capitoli alterni a due voci narranti tra passato e presente. Nel testo si trovano anche piccole perle di saggezza a chi le sa cercare su cosa significhi 'solitudine'. Sono molte le strade per viverla, affrontarla o semplicemente accoglierla nella propria vita.
Il libro, quasi tutto al femminile, presenta certe semplificazioni ed inverosimiglianze narrative e psicologiche che ricordano i manga e le anime giapponesi, ma si caratterizza anche, a mio parere, per alcuni innegabili pregi: 1) affronta in modo non banale temi come la solitudine di tutti gli esseri umani (di tutte le età) e la vita di relazione tra gli studenti (le studentesse, in questo caso) nelle classi scolastiche, nelle quali ciascun ragazzo (ciascuna ragazza) vive a suo modo piccoli o grandi drammi 2) offre al lettore occidentale uno spaccato della moderna società giapponese, ancora in bilico tra radicate consuetudini e suggestioni "occidentalizzanti" 3) presenta un impianto narrativo relativamente originale: i primi quattordici capitoli (cioè tutti, tranne l'ultimo) si alternano in modo tale da seguire da una parte la trama principale, la quale ha per indiscussa protagonista la trentacinquenne Sayoko ed i suoi vissuti (non solo quelli del presente della narrazione, ma anche quelli del passato prossimo o remoto, raccontati in flashback), dall'altra quella secondaria, la quale ha per protagonista la coetanea Aoi; quest'ultima nel tronco primario della vicenda sembra avere, almeno inizialmente, solo un ruolo marginale, acquisendo rilevanza solo progressivamente
Mitsuyo Kakuta è una grande narratrice, capace di raccontare le donne e la loro grande forza. La ragazza dell'altra riva è quasi metaforico, due donne che non hanno nulla in comune, una che bene o male ha avuto un passato abbastanza tranquillo e l'altra segnata da un passato che le ha lasciato diverse ferite. Entrambe in lotta con loro stesse eppure trovano l'una nell'altra la risposta per ricominciare a vivere. L'ho trovato molto bello e intenso.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore