Ragione e sentimento. Ediz. integrale
- EAN: 9788854128293

Scaricabile subito
Compatibile con tutti i dispositivi, eccetto Kindle
Cloud: Sì Scopri di più
non è possibile acquistare ebook su dispositivi Apple. Puoi comunque aggiungerli alla wishlist

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
Edizione integrale
Ragione e sentimento è imperniato sulle vicende sentimentali di due sorelle profondamente diverse tra loro: Elinor, la maggiore, segue i dettami della ragione; Marianne si abbandona agli impulsi del cuore. Il destino delle due protagoniste si gioca tutto in vista di ciò che era considerato l’evento principale della vita femminile: il matrimonio. La capacità di osservazione e l’arguto umorismo della Austen disegnano un ritratto acuto e penetrante di un mondo convenzionale e pettegolo, attento alle realtà più minute della vita quotidiana, refrattario a qualsiasi accenno di cambiamento. Nonostante l’aperta condanna del romanticismo, ritenuto un eccesso da evitare, proprio il personaggio della romantica e scriteriata Marianne, una delle figure più originali della Austen, conferisce a questo romanzo un fascino e una vivacità irresistibili, che lo rendono ancora oggi un’opera di straordinario successo.
«Le doti di Marianne erano, sotto molti aspetti, completamente uguali a quelle di Elinor. Era assennata e intelligente, ma esagerata in ogni cosa; i suoi dolori e le sue gioie non conoscevano moderazione. Era generosa, amabile e interessante; era tutto, eccetto che prudente. La somiglianza fra lei e sua madre era impressionante.»
Jane Austen
nacque a Steventon (Hampshire) nel 1775. Condusse una vita tranquilla, tra gli affetti familiari, a Bath e poi a Chawton, sempre nell’Hampshire. Si spense nel 1817 a Winchester. Di Jane Austen la Newton Compton ha pubblicato: Mansfield Park, Ragione e sentimento, Persuasione, Orgoglio e pregiudizio, L'abbazia di Northanger, Emma e Lady Susan - I Watson - Sanditon. Le opere della Austen sono disponibili anche nel volume unico Tutti i romanzi.

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
18/01/2020 14:09:57
Non all'altezza del romanzo Orgoglio e pregiudizio di Jane Austen. Tutto sommato carino e scorrevole. Da leggere per chi comunque ama l'autrice.
-
19/06/2019 09:23:44
Come il suo omonimo anche questo è un libro avvincente, da divorare in una sola giornata. L'autrice non delude mai ed anche in questa vicenda è riuscita a creare una storia coinvolgente e appassionante.
-
16/06/2014 14:50:22
Sebbene credo di essere l'unica persona a mettere un giudizio alto a questo capolavoro di Jane Austen, ormai troppo sottovalutato, penso che ne valga la pena. Sono convinta del fatto che molti, soprattutto ai nostri giorni, non si rendano conto della bravura di questa scrittice, una delle migliori di tutti i tempi. Questo libro mi ha semplicemente incantata, il rapporto tra le due sorelle, Elinor e Marianne, l'una dall'indole giudiziosa, l'altra dal carattere, se si può dire, poco assennato. Durante lo svolgimento del romanzo, la Austen, come se stesse giocando una partita a scacchi, decide le mosse dei personaggi, tendendo con il fiato sospeso i lettori. Si ha l'impressione di fare un salto nell'800, un romanzo indimenticabile!
-
08/02/2013 00:11:00
Un romanzo scontato. Il ritmo di narrazione è lento e la trama resta poco coinvolgente. La rappresentazione delle due sorelle Elinor e Marianne come contrapposizione manichea tra ragione e romantico sentimento è poco credibile. Di positivo vi è la tempra narrativa della Austen, l'arguzia descrittiva nello statico contesto dell' Inghilterra di campagna ottocentesca
-
21/04/2011 21:15:19
Trama davvero poco coinvolgente e scadente, narrazione piuttosto noiosa. Niente a che vedere con Orgoglio e Pregiudizio che personalmente giudico di molto migliore, sebbene non ami particolarmente la Austen!
-
07/03/2010 16:10:13
Bello, anche se ho apprezzato di più Orgoglio e Pregidizio. Il "difetto" della Austen, se di difetto vogliamo parlare, è di dilungarsi nelle vicende per pagine e pagine e poi nelle ultime 20 si conclude tutto.
