Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 30 liste dei desideri
Ribellarsi è giusto. Teorie e pratiche della disobbedienza civile: un'antologia
Attualmente non disponibile
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Ribellarsi è giusto. Teorie e pratiche della disobbedienza civile: un'antologia - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Ribellarsi è giusto. Teorie e pratiche della disobbedienza civile: un'antologia

Descrizione


Una serie di interventi, documenti, testimonianze sulla disobbedienza civile, dall'Ottocento ai giorni nostri, con particolare attenzione a tradizione italiana trascurata dagli storici e dai politici. Una guida teorica e pratica attraverso testi che hanno segnato la storia di minoranze radicalmente etiche il cui esempio, più attuale che mai, è oggi indispensabile per chi non accetta i ricatti di un ordine-basato sull'ingiustizia, sulla menzogna, sulla violenza ed è pronto ad accettare le conseguenze di un'aperta dissidenza.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2008
17 ottobre 2008
265 p., Brossura
9788863570069

Voce della critica

Il tema è ambizioso, dare un panorama della disobbedienza civile nei suoi profili concettuali e nelle sue testimonianze pratiche. Il taglio è militante, con un approccio non paludato che trasceglie fra i tanti possibili esempi alcuni e non altri. Il risultato è un libretto che non solo attira subito l'occhio in libreria, ma conquista poi alla lettura. Certo, l'antologia può apparire un'accozzaglia disomogenea che mette assieme materiali disparati: Gandhi ed Heinrich Böll, don Milani e Guido Calogero. Inoltre, non tutto meritava di essere riproposto (ad esempio, almeno il secondo intervento di Günther Anders si può saltare con netto beneficio per il lettore). Tuttavia l'insieme regge, perché ciascun testo non è solo una riflessione sulla portata politica della disobbedienza civile, ma una sorta di ripensamento etico sui fondamenti della convivenza umana. In un momento nel quale la nonviolenza sembra essere alla moda, una sorta di mantra postmoderno da riempire di contenuti svariati, e anche improbabili (Guevara e Intifada compresi), questa raccolta di testi è un serio invito a pensare. Non casualmente il volume è diviso in due parti. La prima destinata alle messe a punto teoriche, la seconda alla pratica. Fatto significativo: questa sezione è circoscritta all'Italia (e qui sta forse l'intenzione latamente politica dell'antologia). In questo caso la scelta è più selettiva, ma non meno spiazzante: Aldo Capitini, Danilo Dolci, i radicali pannelliani, un documento dei volontari a Firenze dopo l'alluvione del 1966, un testo ambientalista di Alex Langer. Il nome non è scritto da nessuna parte, ma dietro questa impresa editoriale si intravede la mano di Goffredo Fofi, animatore delle giovani edizioni dell'asino. C'è da augurarsi che questo libretto circoli grazie a un passa parola discreto, diventando un best seller imprevisto.
Maurizio Griffo

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore