Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le ricette degli altri. Scorribande fra i piatti e i sapori di tutto il mondo - Allan Bay - copertina
Le ricette degli altri. Scorribande fra i piatti e i sapori di tutto il mondo - Allan Bay - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Le ricette degli altri. Scorribande fra i piatti e i sapori di tutto il mondo
Disponibilità immediata
11,25 €
-25% 15,00 €
11,25 € 15,00 € -25%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 15,00 € 11,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Spedizione 6,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 15,00 € 8,25 €
Vai alla scheda completa
Multibook
Spedizione 5,00 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
LIBRERIA KIRIA
Spedizione 5,50 €
7,50 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
7,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 15,00 € 11,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Spedizione 6,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 15,00 € 8,25 €
Vai alla scheda completa
Multibook
Spedizione 5,00 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
LIBRERIA KIRIA
Spedizione 5,50 €
7,50 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
7,50 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Chiudi
ibs
Chiudi
Multibook
Chiudi
LIBRERIA KIRIA
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
Le ricette degli altri. Scorribande fra i piatti e i sapori di tutto il mondo - Allan Bay - copertina

Descrizione


C'è un vecchio adagio, presente in tutti i paesi del mondo soprattutto in relazione alla cucina. Dice così: ogni scarafone è bello a mamma sua. Cioè la propria cucina, del proprio paese, della propria regione, della propria città e soprattutto della propria mamma è sempre la migliore. Ciò detto, nessuno nega che esistano altre mamme, città, regioni e paesi dove si possa mangiare bene. Scopo di questo libro è di suffragare questa asserzione e stimolare i lettori alla curiosità verso le cucine e le ricette degli altri. E lo fa presentando, in tono lieve, le cucine dei vari paesi, dalla Germania agli Stati Uniti, dalla Mongolia alla Corea. Identificandone le caratteristiche salienti, con una particolare enfasi su quelle condividibili da tutti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2005
2 novembre 2005
280 p., Brossura
9788807490408

Valutazioni e recensioni

2,6/5
Recensioni: 3/5
(10)
5
(4)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(6)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Angelo Nevio
Recensioni: 1/5

Non sono schifato dai comportamenti culinari degli "altri", ma da quelle dell'autore del libro. Che non ha giustificazioni culturali, come qualcuno ha già giustamente scritto. Se sei nato mangiando zuppe di cane e cervelli di scimmia è un conto, ma se lo fai solo per curiosità e per scrivere un libro che venda più copie possibili sei un pervertito. E un fasullo.

Leggi di più Leggi di meno
Rudolf
Recensioni: 1/5

L'autore si compiace delle sue scorribande alimentari con fastidiosa superiorità culturale. In realtà è un libro di razzia etnica, un inno al colonialismo più becero. Un radical-chic irritante. Un predatore che arriva alla violenza e alla crudeltà. Bocciato.

Leggi di più Leggi di meno
Andrea Visconti
Recensioni: 1/5

Libro disgustoso. Non c'è altro da aggiungere, se non che chi lo apprezza evidentemente è piuttosto involuto. Peggio per lui.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,6/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(6)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

Con i suoi libri precedenti ci ha fatto riscoprire il piacere della buona tavola, svelando i segreti dell'arte culinaria e di ricette semplici, alla portata di tutti e di sicuro effetto. I suoi due successi Cuochi si diventa e Cuochi si diventa 2 rincuorano anche i più inesperti e refrattari a pentole e fornelli, dimostrando, con ironia e un pizzico di provocazione, come si possano realizzare piatti prelibati e gustosi senza essere grandi chef ma semplicemente grazie agli ingredienti e ai suggerimenti giusti e naturalmente a una buona dose di passione e un minimo di cultura culinaria.
Ora, dopo avere sondato il ricchissimo panorama italiano, Allan Bay, laureato in economia politica alla Bocconi ma da sempre appassionato cultore della buona tavola, dal 1994 giornalista nel settore enogastronomico e attualmente collaboratore del Corriere della Sera, compie, in questo nuovo libro, un viaggio nelle tradizioni culinarie straniere. Si tratta, come chiarisce un illuminante sottotitolo, di "scorribande fra i piatti e i sapori di tutto il mondo" riunite in 280 pagine fitte di riflessioni, ricordi personali e soprattutto ricette. Alieno da qualsivoglia "sciovinismo culinario" e "da subito convinto che i piatti si dividano in ben eseguiti e mal eseguiti, e che tutto il resto… siano inutili sproloqui", l'autore si lancia in un'appassionante avventura culinaria che promette di coinvolgere persino chi non ha mai osato spingersi oltre la pizza e la pastasciutta.
La lettura, allietata da uno stile accattivante e pieno di humour, è facilitata dalla semplice struttura del libro: in una trentina di capitoli sono analizzate le cucine di altrettante aree geografiche che comprendono una serie omogenea di paesi, dall'Europa all'Australia. Dopo una breve introduzione dedicata alla tradizione culinaria locale e alla citazione di alcuni libri di cucina fondamentali per capire gastronomia e cultura del Paese (le cosiddette "bibbie" della cucina locale), Allan Bay passa a considerare i piatti mitici che danno lustro alla tavola di quei luoghi, senza dimenticare gli "orrori" che la contraddistinguono. Segue infine una serie di ricette che permetteranno ai lettori di cimentarsi in prima persona nella realizzazione di piatti semplici e capaci di riservare molte piacevoli sorprese.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Allan Bay

1949, Milano

Si è laureato in Economia politica alla Bocconi con una tesi in Storia economica. Si è occupato della vendita di macchine per la produzione di lampadine, di editoria scientifica, tecnica e medica e di produzioni televisive.Dal 1994 è giornalista nel settore enogastronomico. La cucina è sempre stata la sua grande passione, dai grandi ristoranti alla storia dell’alimentazione. Non ama la tradizione ma la commistione di tecniche e prodotti diversi. Ha sempre cucinato, è il suo hobby prediletto. Dal 1995 scrive di cucina sul "Corriere della Sera". Cura la rubrica settimanale dei ristoranti milanesi su "Vivi Milano". Dal 1997 cura una rubrica settimanale di cultura culinaria su "Diario della settimana". Dal 2003 è professore incaricato di cucina presso...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore