Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 39 liste dei desideri
Rivoluzione
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Koine
Spedizione 4,70 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 20,00 € 11,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Koine
Spedizione 4,70 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 20,00 € 11,00 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Koine
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Rivoluzione - Arturo Pérez-Reverte - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Rivoluzione

Descrizione

«C'è uno scrittore spagnolo che assomiglia al miglior Spielberg più Umberto Eco. Si chiama Arturo Pérez-Reverte.» - Corrado Augias


È una mattina azzurra, accecante e senza vento quella in cui il giovane ingegnere minerario Martín Garret Ortiz, spagnolo ma da qualche mese assegnato a una miniera in Messico, sente un rumore di spari dalla sua stanza d’hotel ed esce per strada vinto dalla curiosità. Tanto basta perché s’infili in un destino ritenuto fin lì inimmaginabile. In questo libro è raccontata la sua storia, che a partire da quell’8 maggio del 1911 s’incendia intrecciandosi fatalmente alla rivoluzione contadina guidata da Pancho Villa ed Emiliano Zapata, sullo sfondo di un paesaggio rurale riarso e nudo, a cui si contrappone il formicolio elettrico della capitale, metropoli sprezzante di lusso e miseria. La storia di Martín Garret è un’invenzione magistrale di Pérez-Reverte, qui autentico fuoriclasse nell’ordire, sul tappeto dei drammatici eventi che sovvertirono il Messico d’inizio Novecento, la trama di un’esistenza divenuta straordinaria per scelta e audacia: quella di un ventiquattrenne mite, dagli occhi avidi, che si fa testimone e protagonista di un pezzo di mondo in fiamme, ancora tutto da imparare, abitato da uomini sorretti da un duro senso dell’onore e dell’amicizia, lì dove la vita è ridotta ai suoi schemi elementari, poche le regole ma fisse, pochissime le parole che importa condividere; e lì dove anche ogni donna, tra le continue eruzioni di violenza, s’inventa con tenacia degli argini nuovi: nuovi modi di immaginare, uccidere, ricominciare l’amore.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
3 settembre 2024
464 p., Brossura
9788817185165

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(6)
5
(3)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Gorgo
Recensioni: 4/5

O Gesù, ‘sti voti!...Vabbè, allora 5 stelle, anzi 10, alla leggibilità (c’hai presente quando non vedi l’ora di finire la giornata per rimetterti a leggere? E questo per giorni e giorni…), invece 4 stelle a… A che? Il fatto è che un lettore “serio” come me ritiene una perdita di tempo la letteratura di intrattenimento, e questo libro… Comincia come “Giù la testa” e va avanti parecchio così, bello, divertente, appassionante, colorito, ma anche déjà-vu: lo straniero, esperto di esplosivi, che ha motivi suoi per partecipare alla rivoluzione messicana, i guerriglieri-tagliagole, un’azione di auto-finanziamento che si trasforma in rapina per colpa di qualche furbo… e poi si può star certi che le donne che compaiono nel racconto (e qui sono tre) prima o poi finiranno a letto col protagonista, e poi la rivoluzione tradita ecc. Non per caso si può cogliere pure qualche ripetizione qua e là, come in un romanzo appunto poco “sorvegliato”: la richiesta al protagonista delle motivazioni della sua partecipazione e la sua risposta incerta, i “riflessi minerali” negli occhi della bella promessa sposa ecc., senza contare il filo conduttore mal sviluppato della citata rapina. Però i personaggi sembrano in carne e ossa, hanno reazioni, motivazioni socio-economiche e dialoghi realistici, c’è un grande lavoro di documentazione sui protagonisti (tra cui naturalmente Pancho Villa, purtroppo non Emiliano Zapata, solo sfiorato), sugli usi di peones e guerriglieri, su politici, imprenditori e militari della capitale e sui loro pesanti interessi, sullo spagnolo parlato allora in Messico, perfino sui locali di moda e sull’abbigliamento in uso nella capitale. E anche la trama presenta parecchie svolte imprevedibili. E poi come non empatizzare con questi contadini e indios disprezzati da secoli che diventano valenti guerriglieri, con combattenti che andavano alla carica a cavallo contro le mitragliatrici e (in genere) vincevano pure? Inzo’, 4 o 5 stelle, me lo sono goduto come un incosciente.

Leggi di più Leggi di meno
J.D.
Recensioni: 5/5
Meraviglioso fino alla fine

Una storia nella Storia. Un'avventura nella rivoluzione Messicana ma anche nella mente e nel cuore del protagonista. Avvincente viaggio in quello che è stato un periodo molto complesso della storia Messicana.

Leggi di più Leggi di meno
enzoillettore
Recensioni: 4/5
DA leggere

Bel libro, sulla rivoluzione Messicana, personaggi vivi e combattivi , lo consiglio bello davvero

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Arturo Pérez Reverte

1951, Cartagena (Spagna)

Scrittore e giornalista spagnolo. Dopo aver conseguito una laurea in Scienze politiche e Giornalismo, Arturo Pérez-Reverte ha lavorato per circa vent'anni, dal 1973 al 1994, come reporter di guerra per i giornali, la radio e la televisione; spostandosi nei vari punti caldo del mondo ha seguito vari conflitti tra cui la guerra di Cipro, la guerra delle Falkland, la crisi del golfo, sino alla guerra in Croazia e a Sarajevo.Nel 1986 ha scritto il suo primo romanzo, El húsar, ambientato durante le guerre napoleoniche. Raggiunge il suo primo successo internazionale con la pubblicazione di Il maestro di scherma.  Un successo che è stato confermato nel 1990 con il suo terzo romanzo, La tavola fiamminga, segnalato dal "New York Times Book Review" come miglior romanzo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore