Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 70 liste dei desideri
Il rogo della Repubblica
Disponibilità immediata
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 4,90 €
14,94 €
Vai alla scheda completa
OCCASIONI SICURE
Spedizione 7,50 €
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 15,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Le Case di Carta
Spedizione 5,90 €
-20% 9,90 € 7,92 €
Vai alla scheda completa
Le Case di Carta
Spedizione 5,90 €
-20% 9,90 € 7,92 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 15,00 € 8,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 4,90 €
14,94 €
Vai alla scheda completa
OCCASIONI SICURE
Spedizione 7,50 €
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 15,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Le Case di Carta
Spedizione 5,90 €
-20% 9,90 € 7,92 €
Vai alla scheda completa
Le Case di Carta
Spedizione 5,90 €
-20% 9,90 € 7,92 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 15,00 € 8,25 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Diraco Store
Chiudi
OCCASIONI SICURE
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Le Case di Carta
Chiudi
Le Case di Carta
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Il rogo della Repubblica - Andrea Molesini - copertina
Chiudi
rogo della Repubblica

Descrizione


Venezia 1480. Tre ebrei bruciati in piazza, una giustizia che cede all’intolleranza. Una tragedia destinata a ripetersi in ogni tempo e luogo. Tra storia e invenzione il nuovo avvincente romanzo dall’autore di Non tutti i bastardi sono di Vienna, Premio Campiello 2011.

Nel 1480, in un piccolo paese del trevigiano, un bambino sparisce nel nulla. L’archisinagogo Servadio e altri due ebrei vengono accusati di averlo ucciso per impastare col suo sangue le focaccine pasquali. Torturati e condannati a morte per infanticidio rituale, fanno ricorso e il processo si riapre davanti al Senato di Venezia. Boris da Candia, spia della Repubblica di San Marco, uomo di «inganno e di rapina», avventuriero levantino e violento, ma anche colto umanista, è investito di una missione segreta. Venezia è appena uscita da una guerra contro i turchi e dalla peste. Il malcontento si diffonde. Il francescano Bernardino da Feltre, con le sue prediche infuocate, fomenta nel popolo l’odio contro gli ebrei, perché il suo ordine religioso vuole sostituire i loro banchi dei pegni con quelli del Monte di Pietà. Il doge Giovanni Mocenigo, per motivi economici e di ordine pubblico, emana una bolla che proclama la tolleranza e impone il rispetto degli ebrei, cittadini laboriosi e fedeli alla legge, ma ciò non basta a moderare il livore plebeo istigato dal feroce predicatore. Boris da Candia, un Corto Maltese arguto e a tratti brutale, che frequenta palazzi e bordelli, nel corso delle sue indagini incrocia una maga, donna dalle grazie misteriose, che gli rivela particolari ignoti a tutti: «Il dettaglio è il crocevia dove il visibile e l’invisibile s’incontrano». Giovanni, un monello di strada, lo aiuta a districarsi. Ma è il dialogo con Servadio quello che lo segna più di ogni altro, perché l’archisinagogo, sapiente e mite, si rivela uomo di tale travolgente spiritualità da far vacillare il miscredente avventuriero, e questo genera in Boris una inaspettata sete di giustizia: «I popoli, non sapendo fare forte il giusto, chiamano giusto il forte». Ma che spazio hanno le ragioni dello spirito nella cieca inerzia della Storia? La scrittura musicale di Andrea Molesini scolpisce con maestria l’amara intensità emotiva della vicenda. Boris è un personaggio che scopre di essere, a dispetto del proprio passato, la porta che mette in comunicazione due mondi, la commedia e la tragedia, che si intrecciano e fondono nel sempiterno spettacolo dell’azione, dove da sempre il male pubblico giunge alla casa di ognuno.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
27 maggio 2021
344 p., Brossura
9788838941979

Valutazioni e recensioni

4,25/5
Recensioni: 4/5
(8)
5
(2)
4
(6)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

AdrianaT.
Recensioni: 4/5
Mors per ignem

"Quelle dannate omelie incendiarie hanno fatto la loro parte, come sapete la credulità del volgo è come l'erba gramigna, attacca in ogni dove, appena vento e seme si incontrano." A me, come scrive Molesini, piace proprio. Non so come dire... siamo in sintonia: insomma, per me ha talento e ha studiato bene. Una narrazione che comincia con 'Anno Domini 1480', mi catapulta all'istante, fra realtà storica e invenzione armonicamente amalgamate, in un mondo dagli echi echiani (nel senso dell'Umberto) donandomi analoghe, (anche se non a quelle vertiginose altezze letterarie e semiotiche, ovviamente!) ottime ispirazioni. Solida e appassionante, la vicenda dalle tinte giallastre, si snoda fra calli, campielli, laguna ed entroterra. 'Stato da Mar' e 'Stato da Tera' si delineano netti e vasti, e ne si intuisce la potenza e l'influenza geopolitica, negli oltre mille e cento anni di esistenza de La Serenissima. Il fatto straordinario è che, di ogni ambientazione veneziana riferita al passato, si può ritrovarne tutt'oggi l'essenza come in rarissimi altri luoghi vitali al mondo. Ben poche sono le differenze strutturali che il tempo è riuscito ad imprimere a questa inestimabile città cristallizzata nei secoli. A parte qualche siparietto domestico di troppo, bravo Molesini!

Leggi di più Leggi di meno
AndreaS
Recensioni: 4/5
Romanzo intrigante e istruttivo

Il romanzo racconta di un famoso processo a degli ebrei alla fine del '400 a Venezia. La Repubblica, tollerante verso l'attività degli ebrei suoi ospiti, si trova costretta a processarne un gruppo già condannato nell'entroterra, al confine con il Friuli. Nel romanzo sono protagonisti la cultura ebrea, le credenze popolari, le taverne e i bordelli veneziani. Molto indovinati i personaggi che descrivono e vivono la storia, specialmente la spia/assassino della Repubblica, ma anche la maga di cui si innamora. Bella anche la descrizione del predicatore francescano fanatico Bernardino da Feltre, personaggio storico.

Leggi di più Leggi di meno
Aquila Bianca
Recensioni: 4/5
Venezia 1480 - Accuse della Chiesa contro gli Ebrei.

Ricostruzione storica del processo contro gli ebrei di Portobuffolé ordito dalla Chiesa Romana, grazie ai Sermoni di Bernardino da Feltre, per far chiudere i Banchi dei pegni ebrei a favore del Monte di Pietà della Chiesa!!!! Svoltosi a Venezia (ob torto collo per...Ragion di Stato!!) sapendo benissimo che gli Ebrei erano innocenti, e che le accuse erano false!!! Il protagonista/narratore (Boris da Candia) creato da Molesini si inserisce molto bene nella catena di avvenimenti. Scritto in maniera avvincente e piacevole.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,25/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(6)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Andrea Molesini

0, Venezia

Andrea Molesini, scrittore, è nato e vive a Venezia. Ha curato e tradotto opere di poeti americani: Ezra Pound, Charles Simic, Derek Walcott. Ha scritto anche storie per ragazzi tradotte in varie lingue."Sono nato e cresciuto in un luogo d’acqua. L’acqua verde buia dei canali, che sa di cicoria bollita, di detersivo e di fogna. L’acqua della laguna aperta, che in estate prende il colore dell’erica delle barene e sa di pesce e di uccelli lenti come le darsene coi pescherecci. Le acque del Sile e del Brenta che per un poco si mantengono dolci prima di cedere alla salinità che il mare impone alla laguna. Acque differenti, le une ostili alle altre, che si mescolano e contendono lo spazio secondo tempi e modi che sfidano le leggi della fisica per sconfinare...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore