Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Rondini d'inverno. Sipario per il commissario Ricciardi - Maurizio de Giovanni - copertina
Rondini d'inverno. Sipario per il commissario Ricciardi - Maurizio de Giovanni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 64 liste dei desideri
Rondini d'inverno. Sipario per il commissario Ricciardi
Disponibilità immediata
13,78 €
-5% 14,50 €
13,78 € 14,50 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,50 € 13,78 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
14,50 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
14,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,50 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 14,50 € 7,98 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,50 € 13,78 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
14,50 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
14,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 14,50 € 7,98 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Rondini d'inverno. Sipario per il commissario Ricciardi - Maurizio de Giovanni - copertina

Descrizione


In uniform edition il decimo romanzo della serie del commissario Ricciardi.

«Mi dispiace, brigadie'. Mi dispiace di aver sparato al commissario Ricciardi»

Il Natale è appena trascorso e la città si prepara al Capodanno quando, sul palcoscenico di un teatro di varietà, il grande attore Michelangelo Gelmi spara con la pistola contro la moglie, Fedora Marra. Nulla di strano, succede tutte le sere, ogni volta che i due recitano nella canzone sceneggiata: solo che dentro il caricatore, quel 28 dicembre, tra i proiettili a salve ce n'è uno vero. Gelmi giura di non aver mai avuto intenzione di uccidere Fedora, ma in pochi gli credono. Il caso sembrerebbe già risolto, eppure Ricciardi non è convinto. Cosí, mentre il fedele Maione aiuta il dottor Modo in una questione privata, il commissario – la cui vita sentimentale pare giunta a una svolta decisiva – si dedica con pazienza a ricostruire la vicenda. Un mistero reso ancora piú oscuro da una strana nebbia calata all'improvviso e che riserverà un ultimo, drammatico colpo di coda.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
25 settembre 2018
360 p., Brossura
9788806225568

Valutazioni e recensioni

4,02/5
Recensioni: 4/5
(52)
5
(28)
4
(10)
3
(8)
2
(2)
1
(4)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Anna S.
Recensioni: 3/5
Sorvolando stancamente

Ancora una volta, complice la routine imposta dalla serialità, prevale il feuilleton sulla trama gialla, di per sé piuttosto banale. La vittima è una famosa attrice di teatro; dinamica e colpevole sembrano immediatamente chiari allo sguardo superficiale dei più ma l'infallibile fiuto del commissario Ricciardi conduce le indagini verso approfondimenti ulteriori, in realtà non così originali. I comprimari, sempre uguali a se stessi, non aggiungono nulla a questo episodio; persino la sotto trama che coinvolge il dottor Modo risente dei toni stanchi di una prosa poco convinta. Una mossa stilistica da maestro va tuttavia riconosciuta all'autore: l'anticipazione, già in quarta di copertina, di un finale sorprendente che sino all'ultima pagina lascia il lettore col fiato sospeso.

Leggi di più Leggi di meno
Elena
Recensioni: 5/5

Bellissimo libro

Leggi di più Leggi di meno
Sergio
Recensioni: 5/5
sempre più coinvolgente

le indagini e le avventure del commissario Ricciardi sono sempre più coinvolgenti. Inoltre questo libro, come gli altri del resto, si può ance definite poetico

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,02/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(28)
4
(10)
3
(8)
2
(2)
1
(4)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Maurizio de Giovanni

1958, Napoli

Maurizio de Giovanni è uno scrittore, sceneggiatore e drammaturgo italiano. È celebre soprattutto per il personaggio del Commissario Ricciardi, per i bastardi di Pizzofalcone, e per Mina Settembre, protagonisti di molte sue opere da cui sono state tratte serie televisive di successo.Nel 2007 Fandango pubblica Il senso del dolore. L'inverno del commissario Ricciardi, la prima opera ispirata alle quattro stagioni e che dà il via alle indagini del commissario, cui seguono nel 2008 La condanna del sangue. La primavera del commissario Ricciardi, nel 2009 Il posto di ognuno. L'estate del commissario Ricciardi e nel 2010 Il giorno dei morti. L'autunno del commissario Ricciardi. Dal 2011 la saga viene continuata e pubblicata da Einaudi. Le vicende di Ricciardi diventaranno una...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore