L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 1997
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Fu una falsa partenza con “Mentre morivo”: disorientata dalla prosa, dalla storia e dai personaggi, lo abbandonai con dispiacere. Oggi torno a Faulkner con circospezione, con una piccola raccolta di tre racconti ai quali sono grata perché so che mi stanno riportando a un autore che desideravo conoscere. Tre racconti non sono abbastanza per sentirsi a proprio agio con Faulkner, ma lo sono per sentirsi catturati proprio da ciò che nella dimensione più sviluppata di un romanzo potrebbe bloccare, come é accaduto a me. In effetti F. ci investe con un suo universo fatto di tensione psicologica e personaggi che esprimono l’ineluttabile, una realtà mimetizzata che troverà il modo di emergere e sconcertarci. E tra fascino e sconcerto mi sono arresa, stavolta, alla sua prosa particolarissima, che si definisce per sottrazione. Non è scarso di parole, ma usa le parole necessarie, quelle mirate a rendere vivi i contorni delle vicende e dei personaggi, a dare un ritmo all’azione che, anche quello, sa essere espressione di turbamento. In questi tre racconti, F. rappresenta il mondo di tre donne a loro modo diaboliche, che vivono in un sinistro isolamento dalla realtà, dentro un loro spazio mentale che sembra una scatola svuotata, rifugio della loro (lucida) follia. Regna, in questi tre scritti, il silenzio che precede scoperte sconvolgenti, mentre le cose avvengono, i disegni si compongono lentamente, ma come in un piano sequenza invisibile agli occhi del mondo. Gli spettatori osservano in una condizione di straniamento, teorizzano, attendono un segnale da queste donne che con la loro essenza stanno in un altrove da cui li sovrastano. Quello che lasciano vedere di se stesse è una sagoma cartonata, un’immagine rigida che a un certo momento brucerà e quella cenere segnerà per sempre il territorio in cui si è depositata
SI tratta di tre racconti scritti da Faulkner in epoche diverse, ma accomunati dalla centralità dei personaggi femminile, le tre protagoniste, ma anche le collaterali. "Una rosa per Emily" nell'ordine è il secondo racconto, il più noto dei tre, che da il titolo alla raccolta di Adelphi. Rara occasione per vedere come Faulkner si cimenta con la misura breve anziché col romanzo. Le vicende sono densissime di dolore e solitudine, accadono molte cose nei cuori di Emily e delle altre e poi se ne vedono gli effetti, spesso oltre il tempo limite o quando non resta che lottare con tutte le proprie forze contro la tirannia delle nostre stesse sofferenze.
Con lo stile aspro e snello che lo caratterizza, Faulkner scandaglia impietosamente l'universo femminile nel midwest ottocentesco, in tre racconti nei quali odio ed amore si intrecciano vorticosamente generando una lega indistruttibile di ossessione e solitudine. È quasi palpabile, tra le pagine di questo libro, l'oppressione e la settaria violenza di cui sono vittime le giovani Zilphia, Emily e Juliet, sfortunate eredi di famiglie ciniche e lacerate alle quali si ribelleranno disperatamente, per poi accettare, anzi stringere ancora di pù, le loro catene. Una lettura densa e seducente intrecciata magistralmente da uno dei più meravigliosi scrittori del novecento.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore