Il segreto di Parigi
- EAN: 9788822706126

Disponibilità immediata

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}


Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
Altri venditori
Mostra tutti (7 offerte da 9,50 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
«Uno splendido viaggio» - Sunday Express
«Mi ha rapito dal momento in cui ho iniziato a leggere. Una protagonista intelligente e simpatica, un tocco di romanticismo, una storia appassionante, un sacco di intrighi e una buona dose di suspense» - Diane Chamberlain
Da qualche parte lungo le strade di Parigi, si trova un appartamento sommerso da strati di polvere e segreti: è stracolmo di opere d'arte di inestimabile valore che sono rimaste lì, nascoste a tutti per decenni. L'incarico di valutare questi tesori improvvisamente venuti alla luce è affidato a Flora, giovane e ambiziosa esperta d'arte, una donna in grado di mantenere il pieno controllo di se stessa durante un'asta da milioni di sterline ma che ha serie difficoltà ad accettare l'invito per una cena a lume di candela. In qualità di esperta, ha il difficile compito di tracciare la storia di ogni dipinto che si trova nell'appartamento e cercare di scoprire chi abbia tenuto nascosto quelle opere d'arte per così tanto tempo. E così Flora si ritrova catapultata in mezzo agli affari dei Vermeil, una famiglia del jet set internazionale che si muove tra Parigi e Antibes, e comincia a intuire che le cose non sono esattamente quelle che sembrano. Il brusco e minaccioso Xavier Vermeil sembra intenzionato ad allontanare Flora dagli affari della sua famiglia, ma cosa nasconde?

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
23/03/2021 00:04:27
Questo libro mi è piaciuto davvero molto... Oltre alla storia d’amore intrigata, complicata e misteriosa che la scrittrice racconta, mi ha rapita soprattutto la trama che gira intorno ad un fatto realmente accaduto in Francia anni e anni fa... Ho rivissuto l’orrore dell’olocausto e dello strazio di quel tempo, delle vite spezzate, delle famiglie trucidate... Io l’ho apprezzato tanto anche se avrei preferito andasse più a fondo sia nella descrizione della risoluzione della collezione perduta che della storia d’amore.. entrambe sistemate in un misero capitolo..
-
14/02/2021 14:50:44
Messo nella collana dei libri rosa, mai avrei pensato di leggere un romanzo così interessante, profondo ed avvincente. Molto bella la parte dedicata alla collezione di dipinti, anche se c'è un peccatuccio: Ambroise Vuillard era un uomo, non una donna (citato in tre passaggi del libro, sempre sbagliando). Puntuale anche la parte riguardante il nazismo e un po' troppo fantasiosa la parte sentimentale. Libro ben scritto e tutt'altro che da letteratura rosa! Mi è piaciuto molto.
-
28/08/2020 07:33:17
Il romanzo si ispira ad un fatto realmente accaduto a Parigi nel 2010 e riguarda la scoperta di un'appartamento abbandonato dai proprietari durante la Seconda Guerra Mondiale. Apparteneva a Solange Beaugiron che lo abbandono' per scampare alla persecuzione nazista. L'appartamento era pieno di cimeli della Belle Epoque ed era appartenuto alla nonna di Solange, Marthe de Florian, ricca cortigiana amante di brillanti artisti dell'epoca come Rosseau, Deschanel e Giovanni Boldini. Del racconto mi e' piaciuta la parte storica e quella dedicata al mondo dell'arte , ci sono misteri e intrighi da scoprire che appassionano la lettura. Lettura leggera perfetta per le vacanze.
-
09/02/2020 17:30:09
Chi mi ha prestato questo libro conosce la mia passione per l'arte e mi ha garantito che mi sarebbe piaciuto molto. Che dire: in parte è vero, ho apprezzato la storia delle opere ritrovate in un appartamento rimasto chiuso per settant'anni (tra l'altro il fatto è realmente accaduto, cercare su Google per credere), ed il collegamento con il nazismo mi pare ben riuscito e coerente; d'altra parte non sono un amante delle storie d'amore e quindi le "digressioni" della protagonista Flora non mi hanno interessato più di tanto. Tutto sommato, un tre meno...
-
05/07/2019 15:46:07
la storia d'amore va e viene, poi finisce come una vera storia d'amore. La storia del fratello che rimane in sospeso per tutto il libro viene poi spiegata in poche righe mentre la trama principale, quella dei dipinti, viene liquidata in una pagina..forse poteva essere chiarita MOLTO meglio. Infatti sto rileggendo le ultime pagine per capire qualcosa in più
-
07/05/2018 13:25:56
Un romanzo d'amore ha una struttura semplice. I due destinati a vivere felici e contenti si incontrano all'inizio del libro e dopo una lunga serie di contrattempi vivono felici e contenti. Questo libro non è una storia d'amore. Nel tentativo, forse, di affrancarsi dal suo essere una scrittrice di romanzi rosa, l'autrice ha deciso di osare....con l'olocausto. La protagonista della storia diventa la storia e così il romanzo rosa diventa una specie di romanzo storico. I due destinati a vivere felici e contenti sono presenti certo ma si "incontrano" verso la fine del libro e passano insieme una notte di passione che non fa battere il cuore nemmeno a loro. Si lasciano male perchè l'autrice butta lì un altro bell'argomentone come lo stupro. Per poi arrivare dopo 5 minuti all'epilogo più scontato con credibilità pari a zero. Peccato. Arte e nazismo poteva portare a qualcosa di meglio.
