L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
                Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti 
            
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
 
                 
             
            Tutti i formati ed edizioni
 
                        
                            Anno edizione: 2019
                        
 
                        
                            Anno edizione: 2019
                        
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Mi piace come scrive questo autore, di cui ho letto altri romanzi. Bella e azzeccata la descrizione del mondo contadino della provincia piemontese con radici negli anni 60. La componente thriller non è quella fondamentale,
Altro libro di denuncia dopo "Semina il vento", ma mentre nel precedente libro si parlava di razzismo, in questo romanzo si parla del problema della violenza sulle donne. Per parlare di questo tema lo scrittore torinese prende in prestito un fatto di cronaca realmente accaduto nelle langhe alla fine degli anni sessanta.. Con la sua scrittura lineare ma molto curata Perissinotto fonde la cronaca vera con una sua esperienza personale per parlarci oltre che di violenza anche di rapporti familiari irrisolti. Un bel libro che forse non raggiunge la bellezza di "Le colpe dei padri" ma comunque conferma le capacità di uno scrittore che è sicuramente tra i miei preferiti tra quelli italiani..
La volontà di affrontare una vicenda di cronaca nera dimenticata, ma da non dimenticare, ha accresciuto la curiosità di accostarmi ad un autore di cui non avevo ancora letto nulla. Il libro si sviluppa intorno alla ricostruzione romanzata dei fatti del 1968, fino a quando l'autore decide di dare la solita connotazione politica a una vicenda che meritava di essere affrontata "laicamente", senza attribuire alla barbarie un'improbabile collocazione ideologica. Il risultato è che i seppur lodevoli spunti di riflessione proposti dall'autore vengano brutalmente mortificati e banalizzati da un'interpretazione semplicistica e parziale, infilata a forza per motivi che, durante la meritevole narrazione di un fatto tanto doloroso per tutti, avrebbero dovuto, per una volta almeno, essere messi da parte. Imperdonabile
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore