Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
Sindrome del distacco e tregua
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione Gratis
-23% 18,00 € 13,85 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Serendipity
Spedizione 4,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione Gratis
-23% 18,00 € 13,85 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Serendipity
Spedizione 4,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Serendipity
Chiudi
Sindrome del distacco e tregua - Maurizio Cucchi - copertina
Chiudi
Sindrome del distacco e tregua

Descrizione


Vincitore del Premio Giuseppe Dessì 2020 sezione Poesia
Una nuova raccolta di poesia firmata Maurizio Cucchi


La pietà che ci insegue / è una lametta nel miele. / Noi ci specchiamo avviliti, / fratelli commossi, animali, / tenui bestie tenere e feroci

«Accanto all'affabilità e alla pastosità porosa del mondo com'è, si accentua in questa nuova raccolta di Maurizio Cucchi un predicato di frugalità: abito mentale dell'io, ma soprattutto medium per umanizzare la realtà. "Sindrome del distacco e tregua" si suddivide in otto parti, prive di trama lineare, ove conta "l'insistere virtuale sulla scena, / la rapsodia sparsa e sempre minuziosa / delle circostanze". Emblema di poetica implicita, tale sigla rimanda a una compattezza intonativa e di sguardo che si avvale - più che in passato - di modalità davvero sperimentali di scrittura e d'espressione: alla polifonia e drammaturgia metrico-prosodiche di cui Cucchi è maestro si aggiungono qui stacchi in prosa tutti funzionali, oltre a due fotografie pienamente empatiche a un libro magnifico, struggente, necessario. Cronotopo è l'atlante (fisico e interiore), che permette di trascorrere dall'ucraina Pryp'jat' (a tre km da Cernobyl') a una Nizza amata e frequentata e alla natìa Milano, messa in emblema dalla centralità del Cenacolo di Leonardo fino ai margini delle sue banlieue, ripercorse attraverso la memoria viva di un libro in prosa per Cucchi fondamentale come "La traversata di Milano" (2007): omaggio ai mèntori della sua formazione, Sereni e Raboni. Il tempo di "Sindrome del distacco e tregua" è invece quello vertiginoso che salda insieme le epoche, dalla preistoria al Quattro e Seicento, fino ai brucianti fotogrammi del presente. Così può librarsi, questo Cucchi ispiratissimo, nella meraviglia aperta di una frugale quotidianità anonima». (Alberto Bertoni)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
29 gennaio 2019
104 p., Brossura
9788804710394
Chiudi

Indice

INDICE

IMPROVVISA ADESIONE
Dopo la notte rannicchiata - Eccomi già precipitato, allora - In questa ruggine desertica - Amore mio_mi ripetevo_nei vapori - Troppo spesso_pensavo_troppo - Ma poi, e basta qualche ora

IL PENITENTE DI PRYP'JAT'
Il campo era un immenso cortile di pietra - Il terremoto... no, ben altro... - Nella foto di Kostin lei è di spalle, avanza - Su tutto spicca la grande insegna - Ma solo dopo 36 ore - Nel caos dell'esito attivo - Poi cominciarono a tornare - La madre, la terra, la separazione - Ci si abitua, è... normale. Si gode - Ma quanti, oggi traditi, dimenticati - Spostavo lento il dito sulla mappa - L'epilogo quale che sia non conta. Mai

MINUTA GOCCIOLA
Sono qui, vicino al ponticello delle sirenette - Come còlti nella loro meraviglia - Oppure giocano rampicanti su spighe - Ma a volte è come un popolo - Nell'economia frattale nella luce - A volte invece la composizione - Come un globo dai tenuissimi colori - Ed ecco che il sottile labirinto

ANTICHI BASTIONI
Ero sereno nel mio lettino - Il grande occhio dell'essere - Me lo sono trovato davanti - Occhio mansueto il paffuto - Si staglia il pachiderma - Massiccio blocco di materia - Spiccano linde in cerchio - E noi, fanciulli ingenui che da qui

FELICITÀ FRUGALE
E allora ho pensato a un personaggio... - Forse un solitario, ma che esige un senso... - Giuseppe, per gli amici "El Pinìn"... - Cercavo casa, insomma... - Altro pensiero e altro film, Caché... - Mi sono messo in giro per la città... - Ho trovato una vecchia casa un tempo elegante... - Mi piacerebbe allora fare un giro delle cascine... - Sono infatti sceso con il metrò a Gorla... - Lungo la Martesana osservo... - Ma per arrivare alla realizzazione... - Sarà stato un momento di ingenua sosta pacifica... - Anch'io sono già passato

LA CHIAVE DI VOLTA
Osservo dalla mia finestra la chiave di volta... - Minima e insondabile, per quanto... - Ecco allora quelle macchie geografiche... - Suoni di musica o semplici ritmi della parola... - Il tracciato più labile, acquatico...

BABAZOUK
Amo le donne dei banchi al mercato - Mi piace qui, rue Benoît Bunico - E lì a due passi, in rue Droite - Un po' di storia - Ma bastano due passi tra i vicoli - Clairoir - Proseguo, rue de la Croix - Un bel cancello al 12 di rue de l'Abbaye - Mi fermo in rue Colonna d'Istria, e arretro - Ci ritroviamo infine alla distilleria ideale - La madonna del tombino

UN IDIOTA SOCIALE
Sono tornato principiante - Dell'immenso, o misero che sia - Mentre vado mi ripeto senza senso - Non esistono più, pensavo - Ma qui - Un'illusione ottica, un miraggio - La pietà che ci insegue - La materia si erge, si protende - La poesia ha parole pesanti - Guardando da un finestrino di casa - Il guardiamarina Willie Keith, un tormentato - Mi depongo tranquillo con un pensiero... - Scarso fagotto informe, spingeva - Verso la fine o poco prima

Note

Conosci l'autore

Maurizio Cucchi

1945, Milano

Maurizio Cucchi è nato a Milano nel 1945. Poeta tra i più autorevoli del secondo Novecento italiano, ha esordito nel 1976 con Il disperso, a cui sono seguiti numerosi titoli pubblicati nella storica collana «Lo Specchio» di Mondadori, tra cui Le meraviglie dell’acqua, Donna del gioco, Poesia della fonte, Per un secondo o un secolo, Vite pulviscolari e Malaspina. I suoi versi, sospesi tra cruda oggettività e visionarietà onirica, indagano con acume l’alienazione della condizione borghese e il disorientamento esistenziale.Nel 2016 ha raccolto gran parte della sua opera poetica nell’Oscar Poesie 1963-2015, cui hanno fatto seguito Paradossalmente e con affanno (2017), Sindrome del distacco e tregua (2019) e La vita docile (2020).Ha curato...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore