Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Sono italiana, ma voglio smettere
Disponibilità immediata
10,42 €
-25% 13,90 €
10,42 € 13,90 € -25%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 13,90 € 10,42 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
13,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,90 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 13,90 € 10,42 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
13,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Sono italiana, ma voglio smettere - Francesca Reggiani,Valter Lupo,Gianluca Giugliarelli - copertina
Chiudi
Sono italiana, ma voglio smettere

Descrizione


Ecco a voi le migliori performance di Francesca Reggiani, i monologhi raffinati e allo stesso tempo dissacranti che l’hanno resa autrice e attrice unica nel nostro panorama teatrale. Una comicità che non cede a nessun compromesso e sa far riflettere sulle debolezze umane. Reggiani ci racconta i suoi personaggi più famosi: Ferilli, Pravo, Loren, Parietti, Santanché, Sciarelli, Versace, Flavi. Parodie esilaranti, ma costruite senza mai perdere di vista la delicatezza. Un libro che diverte e coinvolge, come tutti i lavori di una delle più popolari comiche italiane degli ultimi decenni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
15 giugno 2018
128 p.
9788867767151

Conosci l'autore

Francesca Reggiani

1959, Roma

Attrice comica, autrice teatrale e televisiva, Francesca Reggiani esordisce sul piccolo schermo con La tv delle ragazze, dopo aver studiato recitazione con Gigi Proietti. Nota soprattutto in ambito televisivo per i programmi di satira di Serena Dandini Avanzi, Tunnel, Disokkupati, Convenscion, è autrice dal 1992 di monologhi teatrali che lei stessa mette in scena: tra questi "Non è Francesca", "Strati d'animo", "Agitarsi prima dell'uso", "Punti di vista". Cinematograficamente esordisce con Fellini, partecipando al film Intervista, mentre nel 2007 ha partecipato al film dell'amica Sabina Guzzanti Le ragioni dell'aragosta.Per la televisione è stata nel cast della miniserie Lo zio d'America 2, con Christian De Sica e Lorella Cuccarini, e Medicina Generale. Ha condotto su...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore