L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Non posso concordare con la poco lusinghiera recensione presente sotto. Il testo è solido, ed è uno dei migliori libri in volume singolo sull'argomento che ci sono in italiano. Lo stile di scrittura non è forse sempre il più accattivante possibile, ma quello che conta maggiormente in un saggio storico ben fatto sono la varietà delle informazioni, l'inquadramento ben riuscito del periodo e la chiarezza dell'esposizione. Le date e i nomi servono tutti per ricostruire la storia, d'altra parte le informazioni su religione, economia, filosofia, letteratura etc non mancano. Non si tratta di un libro sulla sola storia politica cinese, anzi, personalmente avrei preferito che le sezioni di storia politica appunto fossero più ampie, con più informazioni sui regni e le personalità dei sovrani. Per questo motivo e per la mancanza di una tavola con la successione degli imperatori nelle varie dinastie non do il voto massimo, ma si tratta nondimeno di un ottimo libro per avere un'accurata panoramica della storia cinese.
Il testo è piuttosto pedante e scritto in modo piatto: risulta noioso. Gli autori si perdono nel citare una miriade di date e di aulici personaggi, ma non una riga sulle condizioni di vita dei cinesi. Le varie (brevi) sezioni su economia e cultura (filosofica, letteraria, scientifica e tecnologica), sono brevissime e superficiali. Inadeguata l'analisi delle cause che hanno determinato gli accadimenti storicamente rilevanti. Vengono citate varie rivolte senza chiarire quali siano stati i motivi scatenanti. I luoghi vengono citati talora nella denominazione antica, talaltra in quella moderna ma senza fare riferimento alla carta geografica in cui possono essere trovati. Insomma, sembra il tipico, testo scolastico infarcito di nomi e date, ma incapace di analizzare i "perché" di quanto è accaduto: buono per rendere la Storia assai poco attraente.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore