Storia di chi fugge e di chi resta. L'amica geniale. Vol. 3
35° nella classifica Bestseller di IBS Libri Narrativa italiana - Moderna e contemporanea (dopo il 1945)

Disponibilità immediata

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}

Storia di chi fugge e di chi resta. L'amica geniale. Vol. 3
Elena Ferrante
€ 19,50
Quantità: {{formdata.quantity}}

Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
Altri venditori
Mostra tutti (28 offerte da 15,50 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
Dopo L’amica geniale e Storia del nuovo cognome il nuovo atteso romanzo di Elena Ferrante.
Elena e Lila, le due amiche la cui storia i lettori hanno imparato a conoscere attraverso L’amica geniale e Storia del nuovo cognome, sono diventate donne. Lo sono diventate molto presto: Lila si è sposata a sedici anni, ha un figlio piccolo, ha lasciato il marito e l’agiatezza, lavora come operaia in condizioni durissime; Elena è andata via dal rione, ha studiato alla Normale di Pisa e ha pubblicato un romanzo di successo che le ha aperto le porte di un mondo benestante e colto. Ambedue hanno provato a forzare le barriere che le volevano chiuse in un destino di miseria, ignoranza e sottomissione. Ora navigano, con i ritmi travolgenti a cui Elena Ferrante ci ha abituati, nel grande mare aperto degli anni Settanta, uno scenario di speranze e incertezze, di tensioni e sfide fino ad allora impensabili, sempre unite da un legame fortissimo, ambivalente, a volte sotterraneo a volte riemergente in esplosioni violente o in incontri che aprono prospettive inattese.

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
09/11/2020 14:17:20
Dei quattro volumi e' forse quello piu' interlocutorio ma non meno necessario al dipanarsi della storia. Scrittura come sempre evocativa e fascinosa. Voto massimo d'obbligo nonostante a volte la narrazione non sia sempre convincente fino in fondo e abbondino eccessivamente incredibili coincidenze.
-
23/10/2020 17:03:49
A dire il vero mi mancano le parole. Questa saga mi ha divorando il cervello e lo stomaco. Elena Ferrante è una garanzia. 5 stelle a occhi chiusi.
-
25/09/2020 12:58:58
una storia che mi appassiona
-
01/09/2020 09:36:32
Bellissimo proseguo della storia, anche se forse è stato il volume che mi ha coinvolto meno. Il contesto sociale non fa più da sfondo, ma diventa parte viva della storia: le lotte di classe, il femminismo e la condizione dei lavoratori sono solo alcuni dei temi che emergono da questo romanzo. Lila e Lenù non sono più delle bambine e devono scontrarsi con la dura realtà dell’Italia degli anni ‘60-‘70. Nonostante non mi abbia coinvolto come gli altri, la storia di queste due amiche è diventata anche la mia. Impossibile non affezionarsi. Non vedo l’ora di leggere l’ultimo capitolo della storia, anche se so già che mi mancheranno tantissimo!
-
19/08/2020 22:44:59
Elena Ferrante racconta in modo magistrale le vicende relative all'amicizia tra Lenù e Lila, facendoci riflettere su tematiche importanti quasi come se ci leggesse bella mente. Una lettura imperdibile anche questo terzo volume!
-
03/08/2020 08:22:28
Dopo aver letto i primi due libri della serie, è naturale aver voglia di leggere anche questo che riserva dei colpi di scena per me inaspettati. Ammetto che tra i tre a tratti mi è sembrato meno coinvolgente, ma ciò non vuol dire che non mi sia piaciuto. Ho trovato interessante comprendere ancora meglio il personaggio di Elena e la sua crescita. Consigliato assolutamente.
-
20/07/2020 22:03:14
La condizione di donna in diversi ceti sociali, attraverso gli occhi di Lenù, Lila e le altre donne che attraversano le loro vite.
-
16/05/2020 18:37:54
Il terzo è sicuramente il volume della maturità:le due protagoniste non sono più giovani, le loro strade hanno preso una direzione precisa che seppure sempre imprevedibile (nella vita nulla è mai sicuro), non è ricca di possibilità, di occasioni, ma declina inesorabile. Impossibile non amare lo stile dell'autrice. Straconsigliato.
-
16/05/2020 11:05:59
Terzo libro di questa saga fantastica, qui le due protagoniste sono cresciute e le loro strade si separano, se avete visto la serie non potete non leggere anche il libro.
-
15/05/2020 20:59:28
L'emozione continua anche con questo terzo libro, la Ferrante non delude mai. Convince anche qui, anche con questo romanzo dal titolo bellissimo che nasconde tante sfumature. Racchiude le storie delle due protagoniste, le mille sfaccettature di Lila e Lenù divenute donne. Sembra essere il volume più debole dei quattro, ma poi arriva il momento in cui sorprende e con vari colpi di scena riesce a conquistare e riprendere potenza.
-
15/05/2020 19:54:07
Sono rimasta piacevolmente colpita da questo romanzo. Una buona lettura che scorre con piacere senza intoppi o momenti morti.
-
15/05/2020 14:59:41
Nel terzo libro ritroviamo Lila, domata dalle avversità, che riesce con caparbietà e intelligenza a ricrearsi una nuova vita, mentre Lenù, dopo la laurea, il matrimonio e la maternità, si afferma come scrittrice e, liberandosi dalle primitive inibizioni, si abbandona finalmente alla passione per l'amore coltivato in segreto fin dalla prima infanzia.
-
15/05/2020 11:42:20
Impossibile non rimanere avvinghiati alla saga dell'Amica Geniale… sembra quasi di crescere con i protagonisti, ci chiediamo cosa faremmo al loro posto. 5 stelle!
-
15/05/2020 11:39:10
Terzo volume della saga de L'amica Geniale. Chi prende in mano questo libro non può che essere già affezionato ai personaggi conosciuti nei volumi precedenti. Le protagoniste sono adulte e le loro strade si sono, in parte divise. Pagina dopo pagina il lettore non vede l'ora di conoscere gli sviluppi degli eventi.
-
15/05/2020 08:49:41
Libro fantastico. La scrittrice con le sue parole ti fa completamente immergere in un mondo nuovo, e sembra di camminare per le strade di Napoli con le protagoniste. Assolutamente consigliato prima di vedere la trasposizione cinematografica
-
storia di chi fugge e di chi resta
14/05/2020 22:36:51
Il terzo capitolo di elena ferrante sull'amica geniale narra le vicende delle donne Linù e Lila, alle prese con la vita adulta, quella di studentessa della prima e quella di donna del rione per la seconda. Si perdono, si ritrovano, momenti di gioia e di difficoltà, il sesso, l'amore, le relazioni, i primi successi, e le sconfitte personali. La storia prende sempre, anche se il primo capitolo resta, per me, il più coinvolgente. La Ferrante sa comunque catturare l'attenzione del lettore e non annoia.
-
14/05/2020 19:30:41
ancor meglio della serie televisiva!
-
14/05/2020 15:24:30
Seguo la storia di Lina e Elena da un mese e mezzo, da quando mia sorella, per il mio compleanno, mi ha regalato in formato cartaceo il primo libro della "saga" di Elena Ferrante. Andrò controcorrente, rispetto a chi non ha amato questa storia. A me è piaciuta. E tanto. La penna è particolare e l'affresco tratteggiato dalla Ferrante è applicabile a qualsiasi periferia italiana, in fondo. Fra i personaggi, tutti molto ben tratteggiati e interessanti, la pole position spetta a Lina. Per me, è un sì a pieni voti.
-
14/05/2020 12:16:49
Questo terzo volume ha un ritmo molto più lento rispetto ai primi, si sente che si sta preparando il terreno per la conclusione. L'ho letto comunque con piacere: è bello vedere le protagoniste crescere, con tutte le loro contraddizioni. Si sente fortemente il clima culturale e politico degli anni Settanta; non posso dare meno di 4 stelle perché lo stile di Elena Ferrante rimane avvincente anche con una trama più "piatta".
-
14/05/2020 09:08:21
La rinascita di Lila e la conferma letteraria e la caduta personale di Lenù hanno ampio spazio nel terzo volume che prosegue le avventure iniziate con il libro 'L'amica geniale'. Napoli e l'Italia del dopo boom economico fanno da sfondo e da contraltare alle vicende delle due ragazze, ormai donne.

