Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 21 liste dei desideri
Storie della serie Cremisi
Disponibilità immediata
16,06 €
-5% 16,90 €
16,06 € 16,90 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,90 € 16,06 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
21,38 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
15,05 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,90 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
18,59 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,90 € 16,06 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
21,38 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
15,05 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,90 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
18,59 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Takeforshop
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Libr'aria
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Storie della serie Cremisi - Lucio Besana - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Storie della serie Cremisi

Descrizione


Siete pronti ad assistere allo spettacolo che vi attende nel Teatro della Scena Rossa? Riuscirete a ritrovare l’imprevedibile Città Itinerante, la città che compare e scompare all’improvviso? Vi siete procurati un biglietto valido per l’ingresso al Museo dei Neri Crateri di Subotica? Quali disturbanti scenari ci aspettano nel viaggio nell’arida Matamonia di Esagro Noroi? Chi sono i misteriosi Becchini?
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
28 giugno 2021
260 p., Brossura
9791280110053

Valutazioni e recensioni

3,64/5
Recensioni: 4/5
(11)
5
(7)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Leonardo
Recensioni: 5/5
Il Ligotti italiano tra i traumi che nascondiamo

Lucio Besana è un manipolatore di echi; sfida il ricercatore di verità, colui che ha il coraggio di trovarsi davanti ai suoi traumi irrisolti, queste pallide figure dai mille occhi che osservano la tua vita scorrere sullo schermo della Sala Rossa. Da uno sceneggiatore ci si aspetterebbe un libro di trama, non una raccolta di racconti che trova il suo punto di forza nella descrizione di luoghi distopici che sono suggestioni oscure di città inafferrabili. Besana lavora per immagini (allitterazioni di Beksiński) e crea atmosfere profondamente ligottiane (mi ha ricordato "La torre rossa", contenuto in Teatro Grottesco), dando vita a racconti sostenuti da un'idea di letteratura e d'orrore molto ben definita. La prosa di Besana è anestetizzata, descrittiva, tenta di afferrare luoghi e traumi interiori con lo sguardo obiettivo dei suoi narratori. L'utilizzo della prima persona è fondamentale per creare una dissonanza tra questa ricerca di obiettività e la presenza di traumi interiori irrisolti, nascosti alla consapevolezza sia del narratore che del lettore. Ciò che prevale è dunque, per entrambi, una dissociazione dalla realtà, elemento distintivo del weird distopico di Besana. La vita che vorremmo vedere è allora pervasa da incongruenze, è frammentaria e caotica, un alienante lavoro da portare a termine attraverso un vuoto corpo da riempire; talvolta queste alterità emergono a rappresentarci i traumi che abbiamo nascosto oltre la porta: quando questi torneranno dovremo convincerci che sono ricordi che non ci appartengono, impiantatici a forza nella memoria che gelosamente custodiamo.

Leggi di più Leggi di meno
Lettore arcano
Recensioni: 1/5
Copia di copie

Ispirato a Ligotti, non ha nulla di nuovo o di notevole.

Leggi di più Leggi di meno
Harry Caul
Recensioni: 5/5
Racconti senza ritorno

Questi racconti di Lucio Besana sono mondi accattivanti di cui ignoravi l'esistenza ai quali ti avvicini per noia o morbosa curiosità, dove non vorresti mai essere andato e dai quali presto capisci che non potrai più fare ritorno.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,64/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(7)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(3)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Lucio Besana

Lucio Besana (Merate, 1982) è scrittore horror e weird e sceneggiatore dei film The Nest (Il nido) (2019) e A Classic Horror Story (2021).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore