Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Lo strano caso del quadro scomparso - Alessandra Carnevali - copertina
Lo strano caso del quadro scomparso - Alessandra Carnevali - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Lo strano caso del quadro scomparso
Disponibile dal 18/07/25
5,60 €
-5% 5,90 €
5,60 € 5,90 € -5%
Disp. dal 18/07/25
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 5,90 € 5,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 5,90 € 5,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Lo strano caso del quadro scomparso - Alessandra Carnevali - copertina

Descrizione


È un periodo tranquillo per il commissariato di Rivorosso Umbro, e Adalgisa Calligaris comincia già a pregustare le gioie della pensione. Ma la quiete viene interrotta bruscamente dal medico legale Carlo Petri, che si mette in testa di organizzare una rimpatriata con i vecchi compagni delle medie. Adalgisa, che conserva un pessimo ricordo di quel periodo della sua vita, non vorrebbe saperne niente, ma purtroppo Petri non sente ragioni: non solo la invita, ma la incarica anche di rintracciare i tredici ex alunni che non vivono più a Rivorosso. Adalgisa si mette così sulle tracce dei compagni di scuola, che non vede da quarant'anni. Tuttavia, quella che sembrava soltanto una fastidiosa incombenza assume presto tratti decisamente più foschi: uno degli invitati, Luigi Gallettini, detto Frittomisto, sembra scomparso nel nulla. La sua ricerca conduce Adalgisa a Roma, dove l'indagine si intreccia alla misteriosa morte di un'importante artista norvegese e alla storia del celebre furto dell'Urlo di Edvard Munch…
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
Tascabile
18 luglio 2025
288 p., Brossura
9788822785855

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(3)
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Giuliano
Recensioni: 1/5
ridicolo

Una storia pasticciata, la commissario declinata sempre al maschile quando viene citata come commissario e al femminile quando citata con il nome o il cognome a volte ti porta a chiederti se ti sei perso qualcosa. Ridicole alcune ambientazioni come quando lo stile liberty è dedotto dalle lampade colorate Tiffany .Gli incongruenti nomi dei personaggi sembrano studiati per creare fastidio, ilarità sarebbe stato un grosso risultato. Ci sarebbe stato bisogno di un buon editor.

Leggi di più Leggi di meno
LB
Recensioni: 5/5
Un piacevole ritorno

Mi è piaciuto molto. Ho ritrovato il brio delle prime indagini della commissaria Calligaris (che, nel precedente, mi pareva un po' perso),, personaggio che mi piace e di cui seguo l'evoluzione. . Leggere Carnevali è piacevole per i personaggi divertenti ma non "macchiette",, per la "mescolanza" di italiano ed umbro, per l'intrecciarsi delle storie di ognuno che, in questo in particolare, non appare artificioso.

Leggi di più Leggi di meno
Rosanna
Recensioni: 3/5

Mi sono affezionata al personaggio di Adalgisa e a tutti gli altri protagonisti della serie. Anche questo libro risulta divertente e scorrevole. Una piacevole lettura. La storia ha un colpo di scena finale.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Alessandra Carnevali è laureata in Lingue e scrive romanzi racconti e poesie. Ha partecipato, in veste di autrice, al Festival di Sanremo 2002 con il brano "All’infinito" eseguito da Andrea Febo. Nel 2007 è la prima blogger ufficialmente accreditata al Festival di Sanremo. Dal 2005 al 2012 ha curato online il blog Festival, sulla Musica italiana e Sanremo, per il network Blogosfere. Dal 2007 si occupa di promozione web per eventi e artisti emergenti. Tra le opere dell'autrice: Uno strano caso per il commissario Callegaris (Newton Compton, 2016), Il giallo di Villa Ravelli (Newton Compton, 2017), Il giallo di Palazzo Corsetti (Newton Compton, 2018).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore