L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2025
Anno edizione: 2025
Promo attive (1)
Due detective affiatati, dai metodi spicci e pronti a menare le mani all'occorrenza, un cadavere che svelerà crimini agghiaccianti e un assassino spietato che non si ferma davanti a nulla: un sordido viaggio che ci trascina nel cuore marcio e sofferente di Glasgow, dove la fame e l'ingiustizia la fanno da padrone. Tra inseguimenti, pestaggi e rasoiate, Dreghorn e McDaid scopriranno il volto più sanguinoso della città.
«Robbie Morrison serve una deliziosa fetta di noir gangster anni Trenta ambientato nelle strade cupe e sudicie, fradicie e selvagge di Glasgow quando era la seconda città dell’Impero. Peaky Blinders incontra William McIlvanney in questa lettura davvero appassionante». - Adrian McKinty
«L’avvincente ritratto di una città oscura e pericolosa. Non vedo l’ora di trascorrere altro tempo con Jimmy Dreghorn e Archie McDaid. Un esordio sorprendente: agghiacciante e brutale, ma anche profondamente commovente e, soprattutto, scritto in maniera incredibile». - Mark Billingham
«Una versione di Peaky Blinders ambientata a Glasgow, con bande criminali che si azzuffano per strada e conflitti familiari che si inaspriscono sempre di più. Una storia oscura e potente». - The Sunday Times
Un serial killer che non si ferma. Un detective che non si arrende. 1932. La città di Glasgow, in piena Depressione, è lacerata da tensioni sociali e religiose, infestata dalla corruzione e ostaggio di feroci gang armate di mazze e rasoi che dettano legge nei quartieri e scatenano violente risse per strada. La polizia cerca di mantenere l'ordine come può, guidata dal nuovo capo Percy Sillitoe, inglese tutto d'un pezzo fermamente deciso a contrastare la criminalità con pugno di ferro. Quando il genero di uno dei costruttori navali più ricchi della città viene trovato nelle acque del fiume Clyde con la gola tagliata, il caso viene affidato a Jimmy Dreghorn, primo detective cattolico in forza alla polizia di Glasgow, e al suo partner Archie McDaid, corpulento e serafico uomo delle Highlands. Le indagini si riveleranno più pericolose del previsto e Dreghorn dovrà fare i conti con un passato che credeva di essersi lasciato alle spalle e che torna a bussare prepotentemente alla sua porta...
*Operazione valida fino a esaurimento scorte. Per il regolamento clicca qui
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Sull'orlo del baratro di Robbie Morrison è un noir storico ambientato nella Glasgow del 1932, in un’epoca in cui i fantasmi della Grande Guerra ancora aleggiano su ogni strada, su ogni volto, su ogni silenzio che si fa troppo lungo. Una storia che ti afferra per la gola e ti costringe a guardare dritto negli occhi la ferocia della miseria, l’odio settario, la violenza patriarcale e l’ipocrisia della classe dirigente. Eppure, nella tenebra, l'autore, tra la fuliggine, il fumo, la cenere, la pioggia che sporca qualsiasi cosa tocchi, sa trovare bagliori di struggente umanità. E la bellezza seppure mutilata di chi lotta per restare integro. Jimmy Dreghorn è un ex soldato, sopravvissuto alle trincee della Somme, oggi poliziotto in una città che non ha pietà per chi porta le cicatrici dell’onestà. La sua moralità è incrollabile, eppure è tutto fuorché un eroe senza macchia. È tormentato, colpevole, ferito. I suoi ricordi di guerra tornano come visioni oniriche e dolorose, tanto vivide da confondersi con il presente. Lo vediamo chinarsi su un bambino assassinato dal padre e comprendere che la brutalità non finisce mai, cambia solo scenario. La colpa, in questo romanzo, non è mai solo individuale. È storica, sociale, ereditaria. I figli pagano per i peccati dei padri, e le donne per i silenzi della società. La guerra ha lasciato un trauma profondo in ogni angolo della città, e il presente è un susseguirsi di tentativi falliti di dimenticare. Sull'orlo del baratro è un romanzo cupo, sì. Spietato. Ma anche profondamente empatico. Robbie Morrison riesce a scrivere con la precisione di un chirurgo e l’anima di un poeta. Ogni pagina è una discesa negli inferi, ma anche un grido di bellezza lanciato nel buio. Quando si riesce a coglierlo, ci si sente meglio, dopo una lettura che mette a dura prova tutte le nostre emozioni.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore