Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Surrogata universale. Rovesciamo la famiglia
Scaricabile subito
4,99 €
4,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
4,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
4,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Surrogata universale. Rovesciamo la famiglia - Sophie Lewis - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Surrogata universale. Rovesciamo la famiglia
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Mentre nel mondo si continua a legiferare per regolamentare la maternità surrogata, tanto che a luglio 2024 perfino un paese cattolico come l'Irlanda l'ha resa legale, l'Italia ha dichiarato la GPA (gestazione per altri) reato universale. Per capire quale sia il contesto nel quale ci muoviamo, la lettura del libro di Sophie Lewis è indispensabile. Si stima che l'industria della maternità surrogata valga oltre 1 miliardo di dollari all'anno e che molte gestanti siano costrette ad affrontare situazioni spaventose: sotterfugi, sottrazione di compensi ed estorsioni sono diffusi; un'assistenza medica adeguata è praticamente assente e il consenso informato un miraggio. Surrogata universale di Sophie Lewis offre una prospettiva nuova e unica sull'argomento. È opinione diffusa che il problema sia la maternità surrogata, ma, come sostiene l'autrice, ci sarebbe bisogno di più maternità surrogata, non meno. Piuttosto che guardare alla maternità surrogata attraverso una lente legale, l'autrice sostiene che al centro del discorso dovrebbero essere messe le necessità e la salvaguardia delle gestanti e dei genitori surrogati. Il rapporto con i bambini e le bambine che le gestanti portano in grembo è quindi da ripensare come parte di un movimento collettivo volto a riconoscere che la riproduzione è un lavoro. Solo allora si riuscirà a sradicare la convinzione che i bambini "appartengano" alle persone di cui condividono il patrimonio genetico. Assumersi la responsabilità collettiva di chi nasce trasformerebbe, così, totalmente il nostro concetto di parentela, aiutandoci a capire che per mettere al mondo un figlio ci vuole sempre un villaggio. Basato su un impianto storico solido, riflessioni politiche e racconti in prima persona, Surrogata universale è un grido radicale per una giustizia gestazionale piena e informata.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
324 p.
Reflowable
9791256361175
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore