Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Il tempo incantato. Riflessioni psicoanalitiche sulla temporalità in età evolutiva
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
26,00 €
26,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
26,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
16,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
26,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
16,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi
Libreria sottomarina
Chiudi
Il tempo incantato. Riflessioni psicoanalitiche sulla temporalità in età evolutiva - copertina
Chiudi
tempo incantato. Riflessioni psicoanalitiche sulla temporalità in età evolutiva

Descrizione


Il tempo è una dimensione fondamentale dell'esistenza tanto che filosofi, scienziati, artisti, scrittori da sempre continuano a confrontarsi su questo tema dedicandovi molte energie ed elaborando teorie articolate e complesse. Questo volume si propone come uno strumento di riflessione psicoanalitica sul tema della temporalità per psicologi, psicoterapeuti, psicoanalisti e operatori che lavorano con bambini, adolescenti e genitori. Prende in considerazione le molteplici espressioni che il "senso del tempo" può assumere nello sviluppo evolutivo, le sue diverse deformazioni psicopatologiche e la sua valenza nel percorso psicoterapeutico. A partire da come la dimensione temporale si costruisce nella mente del bambino, a come viene vissuta nel corso dell'infanzia e dell'adolescenza, gli autori si soffermano su come viene sperimentato il tempo quando sono presenti traumi, problematiche psicologiche o più gravi disagi psichici. Il titolo, "Il tempo incantato", condensa l'accezione dell'andare a tempo ed esserne incantato ma, anche, andare fuori dal tempo, sentirsi incantato, quando il tempo sembra fermarsi.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2017
13 febbraio 2017
206 p., Brossura
9788891750716
Chiudi

Indice

Indice
Lorenzo Iannotta, Presentazione
Lorenzo Iannotta, La temporalità in età evolutiva: discontinuità - ritmicità -ricorsività
Parte I. Il tempo, organizzatore psichico
Andrea Sabbadini, Tempo della nascita, nascita del tempo
Sabina Dal Prà, Patrizia Gatti, Simonetta Ravà Tavallini, Mariadele Santarone, Sentire il tempo: la percezione del tempo all'interno della relazione primaria e nella relazione analitica con i pazienti
Giuseppina Parisi, "Caduti fuori dal tempo". La funzione terapeutica della temporalità e della narrazione
Parte II. Tempo e trauma
Luis J. Martín Cabré, La temporalità ed il trauma
Bianca Micanzi Ravagli, Un bambino di sei anni gravemente deprivato si affaccia alla dimensione temporale
Luigia Landi, Sofia alla ricerca del desiderio di esistere. Il fattore traumatico nella patogenesi delle nevrosi
Margherita Iezzi, Le variazioni del tempo tra fissità e trasformazioni: esiti e riprese nella tarda adolescenza
Parte III. Il tempo nella psicoterapia in età evolutiva
Maria Paola Ferrigno, Orologi senza lancette: quando il tempo si ferma
Silvia Andreassi, Alessandra De Coro, Fantasia e delirio nei pazienti gravi: la declinazione del tempo
Carmen Trumello, Carla Candelori, Alessandra Babore, Nascere prima del tempo: il lavoro psicoterapeutico con la madre di una bambina prematura
Claudio Paluzzi, Il tempo nel lavoro psicoanalitico
Lorenzo Iannotta, Perdere la bussola del tempo. La dimensione temporale nella nevrosi ossessiva
Roberta Bernetti, Estraneità, arresto del tempo e sogno
Anna Vantaggio, "Senza storia": quando il futuro non può essere sognato
Gabriella De Intinis, Il tempo dell'adolescenza e l'esperienza dell'unheimlich nei giochi virtuali
Laura Calzolaretti, Dopo la conclusione di una psicoterapia infantile: il secondo tempo
Appendice. Tramonto o alba? Una conversazione Sulla fine e sull'inizio, Isca Wittenberg intervistata da Suzanne Maiello
Gli autori.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore