Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Tre camerati
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Tre camerati - Erich Maria Remarque,Chiara Ujka - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Tre camerati
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Nel 1923 Robert Lohkamp guadagnava duecento miliardi di marchi al mese. Faceva laddetto alla pubblicità di una fabbrica tedesca di articoli di gomma. Veniva pagato due volte al giorno e si precipitava continuamente nei negozi a comperare qualcosa prima che il marco valesse la metà. La vita movimentata al tempo della grande inflazione! Dopo un impiego alle ferrovie in Turingia e un lavoretto come pianista al Café International, alla fine degli Anni Venti Robert Lohkamp non può, tuttavia, dire di passarsela male. Lavora alla «Köster & Co.», lofficina meccanica aperta in una vecchia baracca da Otto Köster e Gottfried Lenz, i commilitoni con cui ha condiviso gli orrori della Grande Guerra. Köster, il comandante della compagnia, ha fatto il pilota daviazione, si è dato alle gare automobilistiche, ha frequentato qualche corso alluniversità prima di votarsi a quello cui è da sempre destinato: riparare automobili. Lenz invece ha girovagato qualche annetto per lAmerica del Sud, poi è tornato allovile o, meglio, alla turbolenta vita tedesca della fine degli anni Venti. Il lavoro allofficina è duro ma Lohkamp, Köster e Lenz sono ancora giovani, sani e forti. Certo di sera riaffiorano le immagini del passato coi loro occhi di morte, ma a quello come antidoto cè lacquavite. O, come accade da un po di tempo a questa parte per Robert Lohkamp, cè Patrice Hollmann. È apparsa un giorno al seguito di un eccentrico industriale, il proprietario di una fabbrica di cappotti che voleva sfidare con la sua lussuosa macchina la vecchia carretta da corsa di Otto Köster, e da allora non è più sparita dalla mente e dalla vita di Lohkamp. Capelli castani e lisci come seta, spalle squadrate, mani sottili, affusolate, viso pallido e occhi grandi dallenergia appassionata, Patrice Hollmann ha il potere di far dileguare dincanto dai pensieri di Robert la desolazione della squallida camera ammobiliata che lo aspetta ogni sera e la disperazione dellesistenza che attraversa il grande paese pronto a riabbracciare lorrore in agguato negli anni Trenta. Terzo libro della trilogia dedicata da Remarque alla Prima guerra mondiale e alla sua tragica eredità, Tre camerati, riproposto ora in una nuova traduzione italiana, è uno dei romanzi più popolari e riusciti del grande scrittore tedesco. Un intenso, personalissimo corpo a corpo con la caducità umana, e lamore e la morte in cui essa si espone.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
476 p.
Reflowable
9788854507852

Valutazioni e recensioni

4,62/5
Recensioni: 5/5
(11)
5
(8)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

ninonux
Recensioni: 5/5

Gran bel romanzo, ambientato nella Germania weimariana e incentrato sul rapporto di amicizia che lega i 3 compari di cui al titolo e sul rapporto di amore che lega uno di loro - l'io narrante - con la bella Pat. Il finale, tristissimo, commuove ed emoziona.

Leggi di più Leggi di meno
Baldovino
Recensioni: 5/5

Romanzo struggente e disperato, uno dei capolavori assoluti di Remarque e forse la sua opera più intima e malinconica. Tre amici, che sono stati commilitoni durante la prima guerra mondiale, tentano -ciascuno a modo suo- di vivere nella Germania sconfitta degli anni 20, barcamenandosi tra difficoltà economiche, miserie sociali e i primi albori del nazismo. La loro amicizia brilla nello squallore della vita di tutti i giorni e per uno tra loro si presenta l'amore, inaspettato, travolgente, bellissimo e, soprattutto, ricambiato. Come un fiore delicato che spunta tra le macerie della desolazione, fa cambiare la vita e intravedere una possibilità nelle anime ormai disilluse. Remarque all'ennesima potenza, fa stringere il cuore.

Leggi di più Leggi di meno
Isabella Mascioni
Recensioni: 5/5

Germania, primi anni venti del secolo scorso. Robert Lokhamp, di ritorno dal fronte, racconta in prima persona il vissuto quotidiano di tre giovani ex commilitoni che, insieme, gestiscono un'officina meccanica facendo i conti con le numerose avversità di una società provata dalle miserie all'indomani della Grande Guerra. In un quadro spesso drammatico, ma dalla trama vivace e coinvolgente, si muovono i personaggi principali : Lenz Gottfried, " l'ultimo dei romantici", con le sue profonde riflessioni filosofiche sul senso della vita;Otto Köster, impavido e fedele amico, sempre pronto ad offrire se stesso per il bene dei suoi camerati.E il protagonista, Robert, giovane uomo dall'animo sensibilissimo, che dopo aver vissuto sulla propria pelle gli orrori della guerra,ormai cinicamente chiuso alle passioni e avvinto da una visione nichilista dell'esistenza, incontra Pat, una giovane donna riservata ed affascinante che presto lo condurrà per mano attraverso quella che sarà l'esperienza più totalizzante e profonda della sua esistenza. Non mancano i colpi di scena in un susseguirsi di avvenimenti dal ritmo coinvolgente e guidati da una vivace ed intensa narrazione.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,62/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(8)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Erich Maria Remarque

1898, Osnabrück

Erich Maria Remarque è stato uno scrittore tedesco. Considerato uno dei più grandi scrittori del Novecento, raccontò la guerra regalandoci pagine terribili e per questo fondamentali per capire il dramma del conflitto.«Siamo adatti per la pace? Siamo, in genere, adatti a qualcos’altro che non sia la vita del soldato?»Combattente nella prima guerra mondiale, fu più volte ferito. Giornalista a Berlino, lasciò la Germania all’avvento del nazismo e nel 1939 si stabilì a New York, dove prese la cittadinanza americana. Raggiunse un vasto successo con il romanzo Niente di nuovo sul fronte occidentale (Im Westen nichts Neues, 1929), radicale condanna della guerra e amara analisi delle sue spaventose distruzioni materiali e spirituali....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore