L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2013
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 2013
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Dopo il giro del mondo in ottanta giorni, ecco il giro d'Italia in ventiquattro ore. Sabato Cuomo (alla sua quarta "avventura" editoriale) e altri ventitré amici, ci accompagnano in un'avventura scandita dai "rintocchi" dell'orologio, per scoprire piccole e grandi realtà che si celano dietro ai lavori di tutti i giorni. Racconti esilaranti accostati ad altri più seriosi, ma tutti accomunati dalla simpatia dei rispettivi autori che traspare dai loro scritti e dalla piacevolezza che questa lettura trasmette. Alla fine se ne può anche trarre qualche insegnamento. Per esempio, mai e poi mai provocare uno chef durante il lavoro
Racconti che si fanno leggere piacevolmente perché genuini e diretti: il lettore si identifica facilmente nei ruoli vestiti di volta in volta dai vari protagonisti, componenti una giornata caleidoscopica fondata sul lavoro; che non è (o non è più) quello inteso dai padri costituenti, bensì si trova polverizzato in attività e contesti sempre più spesso inquieti e precari. E perfino dalle ultime righe del racconto più ampolloso sgorgano contributi piacevolmente sorprendenti.
"E tutti lavorammo a stento" è un libro che ho molto apprezzato. La suddivisione in ore dei racconti è del tutto idoneo al trattamento a più voci dell'argomento. Ho captato, oltre al tema del precariato , che lega le storie, un' apertura a impressioni e dinamiche umane che diventano angoli introspettivi che dilatano il tempo rendendo le storie ricche di suggestioni , a volte toccanti, spesso rabbiose con punte d'ironia . Per l'avvicendarsi di autori e scritti, gli stili di scrittura sono diversi,ma questo arricchisce e sottolinea la coralità dell'opera. La formula del libro (per una mia simpatia forte verso il racconto breve?) mi ha reso quasi palpabili le esperienze. Me le ha avvicinate come in una sorta di "tranfert". Mi complimento con chi si è dedicato alla raccolta e con gli autori, alcuni, come è normale che sia, più incisivi di altri.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore