L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2025
Anno edizione: 2025
Giustizia sociale, meritocrazia, ricchezza e potere: Piketty e Sandel si confrontano sulle radici della disuguaglianza e sulle strade per superarla. Un dialogo illuminante che offre nuove prospettive sul futuro della democrazia e del diritto a un mondo più equo.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Piketty, economista francese, e Sandel, filosofo politico statunitense, in questo libro, dialogano sul tema dell'uguaglianza da diversi punti di vista, quali. per citarne alcuni: la meritocrazia, la globalizzazione, la tassazione, il futuro della sinistra. Un tema centrale è quello della mercificazione sociale dove ogni cosa può essere comprata e venduta, come la salute e l'istruzione. Due settori fondamentali che dovrebbero far parte del welfare e pertanto accessibili a tutti gratuitamente. I due studiosi sono d'accordo nel dire che è necessaria una tassazione maggiormente progressiva, rispetto a quella che c'è oggi. Piketty dice: "La destra intellettuale si è battuta per demolire la tassazione progressiva, ma la sinistra non è stata smaniosa di difenderla. Secondo me, questo spiega in parte perché i conservatori hanno vinto la battaglia...Se vogliamo dare più dignità al lavoro, non dobbiamo forse comprimere seriamente la scala dei redditi, la scala dei salari?"
Una conversazione davvero interessante che va a toccare svariati temi e che altri mille è in grado di ispirare.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore