L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2020
Promo attive (0)
Tra passione e fanatismo, la violenza nelle curve e i legami segrati con le organizzazioni mafiose.
«L'unico modo di raccontare un mondo clandestino è entrarci dentro» - Tobias Jones
«Tobias Jones offre un racconto dettagliato della storia del fenomeno ultrà e allo stesso tempo riesce a rendere l'idea di che cosa significa trovarsi in mezzo a loro» - The Guardian
Un fenomeno come quello degli ultrà in Italia non ha eguali nel resto d'Europa. Organizzati e violenti, molti di questi gruppi si sono trasformati negli anni in vere e proprie bande criminali, spaccio di droga e persino casi di omicidio. Come accade per gli hooligan in Inghilterra e i club di motociclismo americani, spesso gli ultrà vengono impiegati dalla criminalità organizzata che alimenta la crescita dell'ultradestra. A queste critiche i tifosi rispondono che la loro è una lotta contro una forma moderna e deviata di stato di polizia. Solo in curva, infatti, sarebbe possibile trovare valori apparentemente scomparsi nella nostra società, come il senso di comunità e la fede cieca nello sport. Tobias Jones tratteggia un ritratto controverso della società italiana e del mondo delle sue curve calcistiche. Attraverso l'analisi delle tifoserie di alcuni club sportivi più o meno alla ribalta nelle cronache nazionali, esamina il lato sinistro del tifo calcistico e le sue contraddizioni: dalla passione alla violenza, dal senso di appartenenza all'estremismo politico.Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Simpatico il romanzetto della tifoseria che lo ha ospitato, sono stato alcune volte al loro stadio nei primi anni '90 durante un inverno di lavoro in Calabria, per il resto tanta presunzione. Leggendo si percepisce che si ritiene "colui che" può giudicare se una tifoseria ha detto il vero o ha creato coro/striscione/storia!! Errando Chiaramente si capisce che vive sulla simpatia o sul credito, che ha avuto presso questa o quella tifoseria quando ha cercato notizie. Errori anche sulle storie dei club di calcio, non solo sui tifosi. Grossolano Avrebbe fatto meglio a cercare le copie anni '80 di supertifo e incrociare le informazioni, romanzare per romanzare.
Sono oltre la metà del libro, ma posso già dire che non è un granché. Strutturalmente non convince perché mischia episodi diversi sotto uno stesso capitolo e ciò si verifica in tutti i capitoli dell'opera. Ci sono tuttavia spunti interessanti specialmente quando parla della tifoseria in cui è stato accolto, ma per il resto trovo che vi sia molta superficialità relativa agli altri gruppi di tifosi citati. Oltre a ciò, sono presenti un po' di errori che evidenziano una scarsa attenzione nella cura del volume e vari refusi (questi ultimi non dovuti all'autore) completano il mio giudizio negativo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore