L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2001
Anno edizione:
“Convinto che la visita fosse finita, si guardò intorno alla ricerca del cappello. Allungò la mano e afferrò la testa di sua moglie, cercò di sollevarla, di calzarla in capo. Aveva scambiato la moglie per un cappello! La donna reagì come se fosse abituata a cose del genere.”
Ho sentito tanto parlare di questo libro ma non mi ero mai decisa a leggerlo. Questo saggio affronta alcuni casi che negli anni sono stati curati dall'autore stesso (professore di neurologia in due università di New York) con un approccio più umano e meno medico per riuscire a capire maggiormente la malattia (alcune davvero insolite o difficili da individuare) a livello neurologico. Ammetto che il racconto riguardo al paziente che scambia sua moglie per un cappello, che da il titolo al libro, mi ha fatto molto ridere ma dev'essere tremendo non riuscire a riconoscere i visi (il proprio viso stesso) e non ne avevo mai sentito parlare. L'ho trovato, nonostante la prima pubblicazione nel 1970, non eccessivamente complesso in quanto termini medici (anche se andrebbe semplificato maggiormente se si propone a un pubblico non medico). Sicuramente interessante ed educativo.
Da studentessa di psicologia e super appassionata di neurologia, questo libro è un capolavoro. Io non lo ho trovato particolarmente difficile, ma credo che per i neofiti della materia a tratti potrebbe risultare poco scorrevole nelle parti più tecniche...ma niente di insuperabile affiancando delle brevi ricerche. Io lo trovo davvero interessante perchè ti fa rendere conto di quanto sia affascinante il cervello ed il suo funzionamento, e di quante cose accadano ogni momento al suo interno di cui noi non ci rendiamo minimamente conto.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore