Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
Vento & Flipper
Scaricabile subito
8,99 €
8,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
8,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
8,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Vento & Flipper - Haruki Murakami,Antonietta Pastore - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Vento & Flipper
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Un giorno, a ventinove anni, Murakami Haruki era allo stadio a guardare una partita di baseball quando, osservando la traiettoria della palla finire nel guantone di un giocatore, ha come un'illuminazione: lui, un giorno, diventerà uno scrittore. Tornato a casa, lo racconta lui stesso nell'introduzione inedita di questo volume, sul tavolo della cucina inizia a scrivere un romanzo e poi un altro ancora, nei ritagli di tempo mentre gestisce il suo jazz bar a Tokyo (il famoso «Peter the cat»). I romanzi sono Ascolta la canzone del vento (uscito in Giappone nel 1979) e Flipper, 1973 (arrivato in libreria un anno dopo). Fino a oggi Murakami si era sempre rifiutato di farli uscire dal Giappone, tanto da costringere gli appassionati a versioni non autorizzate in inglese dalla circolazione semiclandestina. Eppure l'universo di Murakami è tutto già presente qui, concentrato in due storie delicate, misteriose, incredibilmente moderne (ai tempi, in patria, furono accolte come romanzi dirompenti, che rivoluzionavano la lingua e l'immaginario della narrativa tradizionale giapponese). Ascolta la canzone del vento è la storia di uno studente che ammazza il tempo al Jay's Bar - un locale tenuto da un cinese di mezza età - in compagnia del Sorcio, un ragazzo ricco ma profondamente solo e disilluso. I pomeriggi e le serate passano così, bevendo e fumando troppo, ascoltando jazz, confidandosi col vecchio Jay, che fa quasi da fratello maggiore per questi giovani malinconici, già delusi dalla vita. Finché un giorno, nei bagni del locale, il narratore non incontra una ragazza misteriosa. La riporta a casa, scopre che lavora nel vicino negozio di dischi, inizia a frequentarla: ma quando, senza dare spiegazioni, la ragazza cambierà lavoro e sparirà dalla sua vita, il protagonista capirà che fino ad allora era stato lui a confessarsi, a parlare delle sue ferite, di una ex che si è suicidata, senza mai penetrare il mistero di quell'affascinante fanciulla. Flipper, 1973 si svolge qualche anno dopo: il narratore è lo stesso, non è piú uno studente ma lavora in una piccola agenzia di traduzioni e convive con due gemelle arrivate nella sua vita da chissà dove. Ha perso i contatti col Sorcio, che invece passa ancora le sue serate al Jay's Bar. Insomma, tutto sembra scorrere pacificamente, almeno fino all'arrivo di un misterioso flipper e alla partenza del Sorcio... «Un inedito distillato del maestro giapponese che vi scalderà il cuore. Questi libri vecchi e nuovi allo stesso tempo sono brevi ma non per questo esili». «The Economist» «La scrittura e, soprattutto, l'immaginazione di Murakami restano miracolosamente freschi dopo trentotto anni». «London Evening Standard» «Pubblicare questi due romanzi in un unico volume funziona perfettamente: sembrano i due lati di una stessa musicassetta. E quando un lato giunge al termine, l'altro è pronto per cominciare». «The Huffington Post»
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
229 p.
Reflowable
9788858423219

Valutazioni e recensioni

3,17/5
Recensioni: 3/5
(12)
5
(1)
4
(3)
3
(5)
2
(3)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Marco
Recensioni: 2/5

"Ascolta la voce del vento" e "Il flipper del '73" sono i due romanzi d'esordio di Murakami. Editati solo negli anni 2000 da Einaudi (col titolo Vento & Flipper) in un unico volume perché consecutivi nell'argomento e con gli stessi protagonisti. Il primo libro è molto frastagliato: brevi passi di vita quotidiana del protagonista (senza nome) e del suo amico "Il Sorcio", sempre in un bar a bere birra e a fumare. Accadono varie cose ai due ragazzi, come ad esempio incontrare una ragazza con solo 4 dita a una mano oppure appassionarsi alla lettura e decidere di scrivere romanzi. Nel secondo invece i due protagonisti si perdono un po' di vista: il primo, dopo una sbornia, si ritrova in casa due gemelle di cui non sa il nome (le chiamerà 208 e 209, come i numeri sulle loro magliette) mentre il secondo decide di andare via da Tokyo perché si sente incompleto. Murakami a volte mi piace e a volte no e questa volta sono propenso a dire che nessuno dei due racconti mi ha soddisfatto. Un po' inconludenti, senza una vera narrazione continua. Comprendo che si tratta di romanzi d'esordio, ma quasi tutta la sua scrittura si pone in questa maniera, solo che questa volta manca il guizzo che ha fatto grandi romanzi come 1Q84 e Kafka sulla spiaggia.

Leggi di più Leggi di meno
Daniele
Recensioni: 4/5
Già surreali come Murakami maturo

Sebbene siano i primi romanzi brevi scritti da Murakami, non li avevo ancora letti. Cosa dire? Sebbene poco sviluppati e un pochino acerbi, i temi futuri e i tratti surreali dei romanzi successivi sono già presenti. Entrambi i romanzi mi sono piaciuti molto.

Leggi di più Leggi di meno
Nicola
Recensioni: 3/5

Raccoglie i primi due brevi romanzi di Murakami, che gli hanno permesso di diventare uno scrittore professionista. Non si trova il Murakami maggiore, ma già molti dei suoi temi futuri sono qui. Inoltre sono i primi due romanzi della tetralogia del Ratto, per cui conoscerli aiuta molto il lettore a comprendere a cosa Murakami si riferisca in "Nel segno della pecora" e in "Dance Dance Dance" che chiudono la serie. "Il flipper del '73" mi è piaciuto, ed è già più articolato e meglio scritto di "Ascolta la canzone del vento". Per chi ami approfondire l'opera di Murakami, il libro ha la sua importanza, come bene può capire chi legga "Il mestiere dello scrittore".

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,17/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(3)
3
(5)
2
(3)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Haruki Murakami

1949, Kyoto

Murakami Haruki è nato a Kyoto ed è cresciuto a Kobe. È autore di molti romanzi, racconti e saggi e ha tradotto in giapponese autori americani come Fitzgerald, Carver, Capote e Salinger. Con La fine del mondo e Il paese delle meraviglie Murakami ha vinto in Giappone il Premio Tanizaki. Tra i libri pubblicati da Einaudi troviamo Dance Dance Dance, La ragazza dello Sputnik, Underground, Tutti i figli di Dio danzano, Norwegian Wood, L'uccello che girava le Viti del Mondo, Kafka sulla spiaggia, After Dark, L'elefante scomparso e altri racconti, L'arte di correre, Nel segno della pecora, I salici ciechi e la donna addormentata, 1Q84, A sud del confine, a ovest del sole, Sonno, L'incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio, Uomini senza donne, Prigioniero...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore