L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2016
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
"Ascolta la voce del vento" e "Il flipper del '73" sono i due romanzi d'esordio di Murakami. Editati solo negli anni 2000 da Einaudi (col titolo Vento & Flipper) in un unico volume perché consecutivi nell'argomento e con gli stessi protagonisti. Il primo libro è molto frastagliato: brevi passi di vita quotidiana del protagonista (senza nome) e del suo amico "Il Sorcio", sempre in un bar a bere birra e a fumare. Accadono varie cose ai due ragazzi, come ad esempio incontrare una ragazza con solo 4 dita a una mano oppure appassionarsi alla lettura e decidere di scrivere romanzi. Nel secondo invece i due protagonisti si perdono un po' di vista: il primo, dopo una sbornia, si ritrova in casa due gemelle di cui non sa il nome (le chiamerà 208 e 209, come i numeri sulle loro magliette) mentre il secondo decide di andare via da Tokyo perché si sente incompleto. Murakami a volte mi piace e a volte no e questa volta sono propenso a dire che nessuno dei due racconti mi ha soddisfatto. Un po' inconludenti, senza una vera narrazione continua. Comprendo che si tratta di romanzi d'esordio, ma quasi tutta la sua scrittura si pone in questa maniera, solo che questa volta manca il guizzo che ha fatto grandi romanzi come 1Q84 e Kafka sulla spiaggia.
Sebbene siano i primi romanzi brevi scritti da Murakami, non li avevo ancora letti. Cosa dire? Sebbene poco sviluppati e un pochino acerbi, i temi futuri e i tratti surreali dei romanzi successivi sono già presenti. Entrambi i romanzi mi sono piaciuti molto.
Raccoglie i primi due brevi romanzi di Murakami, che gli hanno permesso di diventare uno scrittore professionista. Non si trova il Murakami maggiore, ma già molti dei suoi temi futuri sono qui. Inoltre sono i primi due romanzi della tetralogia del Ratto, per cui conoscerli aiuta molto il lettore a comprendere a cosa Murakami si riferisca in "Nel segno della pecora" e in "Dance Dance Dance" che chiudono la serie. "Il flipper del '73" mi è piaciuto, ed è già più articolato e meglio scritto di "Ascolta la canzone del vento". Per chi ami approfondire l'opera di Murakami, il libro ha la sua importanza, come bene può capire chi legga "Il mestiere dello scrittore".
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore